Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Roman (ANCMA): "Mercato bici in ripresa, triennio 2026-2028 promettente; dazi di Trump influenza minima, più colpito il settore moto"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Mariano Roman, Presidente di ANCMA: "Servono più piste ciclabili e welfare aziendale per far esplodere il settore anche in Italia, come già accade in Germania, Olanda e Francia"

20 Marzo 2025

Mariano Roman, Presidente di ANCMA, in occasione della presentazione dei dati sul mercato delle bici nel 2024 è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.

Cosa è emerso dal vostro report sui dati del 2024 nel mercato delle bici?

"La diminuzione del mercato, assai bloccata, si è stabilizzata, per cui le prospettive nei prossimi anni ritornano ad essere positive. Lo sforzo che hanno fatto le aziende per sostenere il mercato hanno avuto successo, per cui alla fine riteniamo che il triennio 2026-2028 continuerà a essere un triennio positivo per il mondo delle biciclette."

Quali pensa che possano essere le normative per incentivare ancora di più la vendita delle biciclette?

"Penso che a livello governativo si debba stimolare la costruzione di piste ciclabili sia all'interno della città che nei posti turistici, in modo di far diventare il cicloturismo un effetto di moda e trainante di tutto il settore. Oltre a questo, naturalmente delle attività di sviluppo del welfare aziendale, cioè avere la possibilità di mettere all'interno del welfare aziendale l'utilizzo della bicicletta. Io penso che queste due cose siano fondamentali, oltre naturalmente a lavorare in maniera attiva sulla sicurezza siano, per far esplodere anche in Italia, come in Germania, Olanda e Francia, il settore delle biciclette."

A livello infrastrutturale, anche nei piccoli paesi e nelle città in Italia quali investimenti si potrebbero fare per migliorare le piste ciclabili?

"Semplicemente utilizzare i fondi. Abbiamo 600 milioni da spendere. Basta utilizzare più fondi e renderli operativi all'interno sia nei piccoli comuni che nelle grandi città."

L'arrivo di Trump e l'applicazione di possibili dazi sull'Europa, come pensa che potrebbero influenzare il mercato delle bici?

"Sul mercato delle bici penso che l'influenza dei dazi di Trump sia minimale. Ci potrebbe essere un condizionamento negativo più che altro sul mondo moto dove effettivamente noi importiamo €1,2 milioni ed esportiamo €238 milioni. Per cui un'influenza di questi numeri sul mondo della moto potrebbe essere molto importante. Ma sulla bici ritengo che l'influenza possa essere minima."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti