Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Mazza (Bosch): "'Software Defined Vehicle' è il trend del futuro e l'azienda si è preparata per rispondere alle nuove aspettative"

Il Giornale D'Italia ha intervistato Camillo Mazza, General Manager Robert Bosch GmbH Branch in Italy: "L'azienda è pronta per i futuri veicoli software-defined con soluzioni hardware e software che permettono ai clienti di soddisfare le loro aspettative di personalizzazione"

18 Marzo 2025

Camillo Mazza, General Manager Robert Bosch GmbH Branch in Italy, in occasione della decima edizione di #FORUMAutoMotive tenutasi a Milano, è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.

L'automazione e la digitalizzazione stanno cambiando il settore automotive, come Bosch si sta preparando per il futuro dei veicoli autonomi e delle nuove tecnologie connesse?

"Dobbiamo vedere l'automobile così come la vedono gli utenti finali e oggi gli utenti sono abituati ad avere uno smartphone in mano, col quale possono fare più o meno tutto quello che vogliono collegandosi al resto del mondo. Anche il veicolo sta andando in questa direzione, quindi l'aspettativa dei clienti verso il proprio veicolo è che sia personalizzabile. Questo è un trend molto importante per il quale anche l'industria automotive si sta adattando, stiamo parlando del cosiddetto 'Software Defined Vehicle', un veicolo definito attraverso il software che viene caricato nelle centraline elettroniche e, indipendentemente dall'hardware, ti può andare ad assumere delle feature specifiche che il cliente finale può scegliere di attivare o non attivare. Questo è il trend che vediamo sul mercato e in questa direzione Bosch è preparata e si è preparata da tempo, abbiamo sviluppato la nostra capacità di fare prodotti hardware, software e anche software indipendenti dall'hardware. Sulla base di questo che è il trend del futuro noi siamo assolutamente pronti."

Bosch punta molto sul mercato europeo per l'innovazione, in che modo l'Europa e in particolare l'Italia, si inserisce nella vostra strategia di crescita nel settore automotive?

"Bosch è un player globale con centri di sviluppo in tutto il mondo, a seconda della tipologia di prodotto sviluppiamo alcune cose in Europa e altre nel resto del mondo come in Cina o negli Stati Uniti, per noi la regionalizzazione è molto importante ed è un elemento di forza delle nostre aziende. In Europa c'è il nostro headquarter, la parte più importante della nostra azienda, quindi spesso l'innovazione viene da lì e io sono molto orgoglioso di quello che facciamo in Italia perché le innovazioni che portiamo sul mercato vengono transitate attraverso dei mercati dove è più forte la presenza locale. Infatti, in Italia con le innovazioni che abbiamo portato con i nostri clienti abbiamo fatto da apripista per la nostra azienda."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti