14 Marzo 2025
Il Giornale d'Italia ha intervistato Gianpiero Strisciuglio, AD e DG Trenitalia, a margine della seconda giornata del Feuromed 2025, il festival euromediterraneo dell'economia in corso a Napoli
"L'importanza dell'Intelligenza Artificiale per un'azienda come Trenitalia è notevole e ci vede impegnati negli ambiti strategici per la società: sicuramente sui processi di produzione industriale, ma anche evidentemente sul servizio, con iniziative tese a migliorare la performance industriale con un'organizzazione dei processi finalizzata a una maggiore efficienza e sicuramente un utilizzo in termini predittivi degli strumenti oggi di maintenance, ma evidentemente anche tutto quello che riguarda e può migliorare la qualità del servizio.
Abbiamo intrapreso iniziative come lo Smart Refund che sono chiaramente strumenti che un'azienda che trasporta milioni di persone in un anno può mettere in campo per una qualità del servizio maggiore e per un rapporto con la propria clientela basato su qualità e trasparenza del servizio".
"Li sviluppiamo come Trenitalia assieme al gruppo Ferrovie, proprio in queste due direzioni. Un'altra prospettiva evidentemente è quella di poter utilizzare l'IA anche per lo sviluppo e la previsione della domanda ai fini di modulare un'offerta ferroviaria sempre più basata su capillarità e intermodalità, ma che sappia leggere e anche prevenire le dinamiche evolutive della domanda".
"Sicuramente una novità è imminente: ritorna il primo di aprile il Milano Parigi, dopo quasi due anni in cui purtroppo questo servizio non si è potuto effettuare. Ritorna dunque il Frecciarossa 1000 su questa prestigiosissima tratta, ma sarà solo una delle novità e delle caratteristiche di un'offerta ferroviaria sempre più prospettata alla capillarità e all'inter-modalità che ovviamente a procederà la stagione primaverile la stagione estiva cercando di riprendere il successo effettuato anche nelle stagioni precedenti.
"L'impegno dell'azienda è assoluto in questa su questo argomento. I primi mesi di quest'anno confortano l'approccio che abbiamo messo in campo proprio per migliorare la puntualità e dunque la qualità del servizio. I primi mesi di quest'anno ci confortano in quello che è uno degli obiettivi più importanti del nostro piano industriale di recente presentazione. Quindi l'azienda Trenitalia metterà in campo tutta la propria energia per garantire anche e soprattutto nel periodo estivo, con i picchi di domanda cui andiamo incontro, il massimo sforzo per offrire un servizio puntuale, sicuro e che sia ovviamente sempre più rispondente alle esigenze della domanda".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia