Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cingolani (Leonardo): "Con Baykar sviluppiamo tecnologie Unmanned; le alleanze industriali sono fondamentali per l'Europa nella difesa e nell'innovazione dei droni"

Le dichiarazioni di Roberto Cingolani, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Leonardo: "Mi preoccupa il concetto stesso di dazio, la politica dei dazi selvaggi danneggia il mercato, e alla fine ne soffrono tutti"

06 Marzo 2025

Roberto Cingolani, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Leonardo, in occasione della conferenza stampa di presentazione della partnership con Baykar, ha dichiarato: 

"I presupposti sono che c'è una grande necessità di tecnologie cosiddette Unmanned, quindi droni con diverse capacità, da piccoli droni a molto grandi, su cui ci sarà una richiesta crescente, anche in vista della futura difesa europea. Siccome l'Europa su questo non era particolarmente competitiva, noi riteniamo che, come sempre, con il meccanismo delle alleanze industriali si possa accelerare un processo che porti a tecnologie di grande qualità a prezzi accessibili, consentendo all'Europa di attrezzarsi in maniera opportuna per i futuri sviluppi della difesa europea. 

Noi già produciamo droni in altri stabilimenti, quindi molto di questo lavoro, sia di produzione di componenti specifici che di integrazione di nuovi componenti e droni, porterà lavoro in Italia. Noi già collaboriamo da anni con Baykar, che installa nostri radar e componenti elettronici presso i suoi stabilimenti nei suoi droni. Ora, il primo passaggio è che, se si realizza una joint venture, possiamo iniziare a dare a Baykar l'intero sistema elettronico di controllo, e questo, dal punto di vista del lavoro e, se volete, commerciale, è un grosso vantaggio. Poiché ci aspettiamo che questo possa alzare molto la qualità e la domanda di questi sistemi, se come pensiamo la domanda aumenterà, possiamo anche iniziare a produrli in Italia. Quindi non solo aumenteremo il volume dove già stiamo facendo una collaborazione industriale, ma potremo anche produrre direttamente.
Credo che questa operazione porterà lavoro e migliorerà la qualità della tecnologia. In questo momento, in Europa, è essenziale che venga fatto.

sui daziBisogna vedere i numeri. Purtroppo, per dare un impatto, bisogna vedere quali sono i numeri. Primo, vediamo se veramente questi tassi arriveranno. Credo che la politica dei dazi selvaggi, che ognuno mette per rappresaglia, porti solamente a danneggiare il mercato, come ha detto il Presidente della Repubblica recentemente. Ecco, questa è una cosa su cui secondo me avverranno delle riflessioni.
Voglio sperare che, passato questo periodo iniziale, ci siano delle riflessioni, perché non credo che giovi a nessuno la guerra dei dazi. Alla fine ci perdono tutti. In generale, sono preoccupato del concetto di dazio e poi della sua ricaduta numerica è da valutare quando avremo i numeri.


Sulla crisi Boeing a GrottaglieNoi abbiamo fatto di tutto per mitigare il danno. Bisogna lavorarci e trovare soluzioni molto più ambiziose. Quando vi dico che ci stiamo lavorando, vi posso garantire che significa veramente lavorarci 24 ore al giorno. Il team che in pochi mesi ha portato all'accordo con Baykar sta cercando di trasformare velocemente Leonardo.
Questa trasformazione riguarda anche le parti che, loro malgrado, sono più deboli. Sono di grande qualità, ma più deboli, perché il mercato ha avuto qualche problema. Voi capite bene che, dopo due anni di Covid che ha bloccato tutto ciò che volava, quindi chi faceva le cose che volano ha avuto dei problemi e poi la crisi di Boeing, totalmente inaspettata, anche chi è molto bravo ha avuto dei problemi, e va aiutato. Abbiamo delle soluzioni molto buone nel mirino. Ne riparleremo a breve."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti