06 Marzo 2025
Isabella Malagoli, AD di Hera Comm, in occasione della fiera "The Energy Transition Expo" tenutasi a Rimini è stata intervistata da Il Giornale d'Italia.
Quali sono le principali sfide che Hera Comm affronta nella decarbonizzazione?
"Il nostro obiettivo è contribuire al processo di decarbonizzazione delle aziende e delle famiglie con le quali operiamo in modo efficace, che possa portare sì ad un percorso più green, ma anche a una riduzione dei consumi e soprattutto a una riduzione dei costi. È importante per le famiglie ridurre il costo dell'energia e per le imprese riguadagnare competitività."
Come vede l'evoluzione delle politiche energetiche per l'industria sia in Italia che in Europa?
"In questo momento in Italia ci sono diversi strumenti a disposizione delle aziende proprio per il percorso di decarbonizzazione dalla transizione 5.0 al conto termico 3.0 di prossima uscita ed altri che non sto a citare. L'unico problema è che l'accesso non è facile, per le imprese soprattutto di medie dimensioni comprendere queste norme questi strumenti, metterli in pratica e quindi trarre il valore di riduzione dell'investimento con fonti proprie non è semplice, e qua viene per noi il nostro ruolo a supporto prima di tutto della comprensione della messa a terra di questi strumenti e poi della realizzazione degli interventi, impianti elettrici, meccanici, fotovoltaici quindi tutti i progetti che poi concretizzano questi investimenti."
Quali progetti concreti di ottimizzazione energetica Hera Comm sta portando avanti?
"Oggi abbiamo un convegno, un incontro proprio su questo tema, dove presentiamo gli interventi di riqualificazione degli impianti elettrici e meccanici, realizzazione di impianti per l'autoproduzione, efficientamento del complesso industriale complessivo, quindi presentiamo progetti realizzati coi nostri clienti proprio in questi ambiti quindi un portafoglio concreto di soluzioni per le aziende."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia