05 Marzo 2025
Paola Martinez, Responsabile Affari Istituzionali Territoriali di Open Fiber, in occasione della conferenza stampa in cui sono stati dichiarati i dettagli del progetto “100% Fibra Vera” a Boretto, è stata intervistata da Il Giornale D’Italia.
Oggi ha presentato il progetto "100% Fibra Vera", cosa ci può dire a riguardo?
"Questo pomeriggio insieme al Sindaco, all'Assessore e al Vicesindaco di Boretto abbiamo presentato il progetto 'Boretto 100% Fibra Vera' che prevede il cablaggio di tutte le unità immobiliari coperte già dal Piano BUL, il piano finanziato con fondi europei, statali e regionali. L'obiettivo del progetto è quello di permettere alla popolazione di migrare dal rame alla 'Fibra Vera' al 100%."
Boretto è tra i primi comuni italiani a passare dalla rete in rame a quella in fibra ottica. Quali sono state le principali sfide che avete dovuto affrontare in questo processo di migrazione e come le avete superate?
"Nel processo, che tuttora è in corso, ci ha aiutato la collaborazione con la pubblica amministrazione. Con loro abbiamo firmato un'autorizzazione unica che ci ha permesso di avere tutte le autorizzazioni per operare sul territorio con le attività di scavo e di manomissione del suolo pubblico in una volta sola. Inoltre, l'autorizzazione unica ci ha permesso di programmare in maniera sistematica i lavori da dover fare sul territorio e attualmente stiamo raggiungendo le 2850 unità immobiliari già coperte dal Piano BUL."
Quali sono i prossimi passi che Open Fiber dovrà affrontare in termini di espansione e di innovazione e come l'azienda intende contribuire alla digitalizzazione del Paese nei prossimi anni?
"L'azienda, già dai primi anni in cui venne fondata nel 2016, ha avuto come obiettivo quello di ridurre il 'digital device' dell'Italia rispetto agli altri paesi europei. In Italia, grazie anche ad Open Fiber, il tasso di copertura dal 2018 al 2023 è aumentato dal 30% al 56%, una percentuale che ci porta vicino alla media europea che è del 70%. L'azienda ha anche partecipato a bandi pubblici per l'utilizzo di fondi per la copertura delle aree bianche a fallimento di mercato. Attualmente sta portando avanti un altro progetto che è il 'PNRR Italia 1 Giga' e prevede di portarlo a compimento per i termini previsti dal bando, ovvero giugno 2026."
In che modo Open Fiber sta collaborando con le amministrazioni locali per migliorare l'accesso alla rete nelle zone più rurali?
"Open Fiber ha adottato una serie di misure e di programmazione commerciale di marketing strategico per permettere ai cittadini di sapere che la fibra è arrivata nel proprio territorio. Dopo aver coperto con il Piano BUL le aree più remote del Paese, stiamo portando avanti una campagna di commercializzazione che prevede dei voucher dati alla popolazione che faccia richiesta al progetto '100% Fibra Vera'. I cittadini potranno decidere di aderire alla fibra di Open Fiber mediante i propri operatori e avranno un voucher di €100 che sarà richiedibile entro il 31 agosto 2025. Questa operazione la stiamo portando avanti su Boretto, sugli altri Comuni del progetto pilota 'Switch Off' ma anche sui Comuni del Piano BUL."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia