Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ami (Farmacie Boots): "Siamo specialisti sul territorio con servizi avanzati come telemedicina e consulenze professionali"

Il Giornale D'Italia ha intervistato Diego Ami, Amministratore Delegato di Farma Acquisition Holding S.p.A. e di Farmacie Boots: "Investiamo nella formazione delle nostre specialiste per rispondere ai cambiamenti del mercato e affrontare le sfide post-pandemia"

28 Febbraio 2025

Diego Ami, Amministratore Delegato di Farma Acquisition Holding S.p.A. e di Farmacie Boots, è stato intervistato da Il Giornale D'Italia.

Come differiscono i servizi offerti dalle Farmacie Boots rispetto a quelli delle altre farmacie?

"La nostra azienda ha investito tanto nel servizio in farmacia, specie nel periodo post pandemico perché i bisogni delle persone erano cambiati. Quindi, nelle farmacie con spazi che lo consentivano, abbiamo realizzato delle stanze adeguate e preparate per erogare servizi di qualità di telemedicina e di consulenza con professionisti come: infermieri che ad oggi sono molto richiesti e possono prestare delle delle cure immediate, fisioterapisti e nutrizionisti. Tutti i professionisti che possono operare in farmacia compatibilmente con la legislazione attualmente vigente sul mercato."

Negli ultimi anni quali sono le principali innovazioni che ha visto nell'azienda e come pensa che il settore si evolverà nei prossimi cinque anni?

"Le aziende hanno dato un grande impulso alla farmacia perché hanno portato modernità non solo nell'esposizione ma anche nell'assortimento. Questo penso che sia un punto che vada a vantaggio di tutto il 'sistema farmacia' in Italia, perché spinge la concorrenza e titolari farmacisti, che rimangono un perno importante della farmacia, a evolvere. Nonostante questo, come dicevo anche prima, il punto principale è l'area dello sviluppo dei servizi nella farmacia."

Il mondo della salute e della bellezza sta diventando sempre più digitale, come sta affrontando l'integrazione delle tecnologie digitali?

"Noi non crediamo moltissimo nell'e-commerce, tant'è che oggi non l'abbiamo ancora sviluppato e non è in previsione di farlo nei prossimi anni, anche se non escludiamo un cambiamento di scenario in futuro. Secondo noi l'e-commerce porta le persone lontano dalla farmacia e non vogliamo questo, anzi vorremmo essere riconosciuti come specialisti e professionisti sul territorio. Lo sviluppo che stiamo affrontando è un'applicazione dedicata ai servizi e al consulto sulla bellezza grazie alle nostre specialiste che essendo tutte formate scientificamente sui prodotti, si occupano della presentazione e proposta dei prodotti stessi, Inoltre, anche noi stiamo seguendo l'evoluzione dell'intelligenza artificiale."

Quali sono le principali sfide che ha affrontato durante la sua carriera da amministratore delegato, in particolar modo nell'era post pandemia?

"L'era post pandemia rappresenta la sfida più grande che abbiamo affrontato, perché il mondo della farmacia non era pronto a questo cambiamento radicale. Abbiamo dovuto velocizzare tutte le nostre pratiche e procedure per essere rapidi nei rifornimenti dei prodotti e per non far mancare i prodotti essenziali sul mercato. Quindi, la difficoltà è stata quella di preparare la farmacia a un'altra possibile ondata di questa natura. Pur augurandoci che non sia necessario, oggi mi sento di dire che abbiamo le competenze tali per cui possiamo affrontare un altro periodo difficile come è stato quello del Covid."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti