20 Febbraio 2025
Presentato oggi a Roma, presso la sede di Confindustria, il nuovo Rapporto dell’Agenzia Internazionale dell’Energia “The Path to a New Era for Nuclear Energy”. Presenti gli attori principali del settore, trai quali Nicola Monti, Amministratore Delegato Edison, che ha rilasciato un'intervista a Il Giornale d'Italia:
“È stato un tavolo composito, dove c’erano le istituzioni, dove c’era una voce internazionale, che era il direttore dell’Agenzia internazionale dell’energia, e dove c’erano gli operatori industriali, chi fa energia e chi consuma. Quindi, per la prima volta, tutti attorno a un tavolo, tutti con la stessa visione.
Abbiamo bisogno di energia e di energia elettrica, perché il mondo va verso una maggiore elettrificazione, abbiamo bisogno di bilanciare l’intermittenza delle fonti rinnovabili, e quindi abbiamo bisogno di avere una prospettiva sul nucleare.
Il ritorno del nucleare oggi con le nuove tecnologie è possibile, c’è l’impegno del Governo con la bozza di legge delega, che è già stata emessa.
Quindi, stiamo andando nella giusta direzione, bisogna continuare perché il percorso è lungo. Le scelte che facciamo oggi sono importanti, determineranno la maggiore competitività e indipendenza energetica del nostro Paese nei prossimi 10 anni. Non possiamo rifiutarci di percorrere questo schema.
Noi nel nostro Piano abbiamo proprio previsto che, per chiudere questo gap di domanda e colmare l’interrompibilitá delle rinnovabili, ci vuole energia programmabile e decarbonizzata e che questa possa essere nucleare. Quindi, se si creeranno le condizioni normative idonee, noi siamo pronti a investire in due impianti di piccola dimensione, questi small modulary actor, entro il 2040.
Il nucleare, per essere ripreso, deve avere una dimensione europea, se vogliamo essere competitivi. É un’occasione di mettere a terra le competenze che ha ancora la manifattura italiana in questo settore. Dobbiamo fare un progetto europeo, per essere competitivi bisogna avere una scala più ampia, quindi non solo pensare a quello che potremmo, poi, realizzare in Italia, ma anche guardare al mercato allargato, che è quantomeno quello europeo.”
Presente all'incontro Gian Luca Artizzu, Amministratore Delegato Sogin, che ha rilasciato un'intervista a Il Giornale d'Italia: (https://www.ilgiornaleditalia.it/video/mondo-imprese/684244/confindustria-artizzu-sogin-volonta-politica-renderci-indipendenti-sotto-il-profilo-energetico.html)
All’evento ha partecipato anche il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, che ha dichiarato nel suo intervento che il Disegno di legge sul nucleare è pronto.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia