17 Febbraio 2025
Dino Di Marino, Direttore Generale di Italgrob, in occasione della Fiera di Rimini, nel contesto dell’International Horeca Meeting, si è tenuto l’evento “Fuori Casa: l’ora del cambiamento! Politiche e strategie per una ripresa sostenibile”, organizzato da Italgrob è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.
Cosa è emerso da questa ricerca nel mercato dei consumatori e della ristorazione?
"Di lavorare in sinergia. Oggi è importantissimo questo congresso innanzitutto perché segna un cambio di passo ed è lo spartiacque tra il passato e il futuro. Il futuro perché come ho detto in più occasioni c'è stato questo riconoscimento importantissimo da parte del Governo di quello che è il ruolo del distributore Horeca. Quindi l'inserimento della definizione esatta e chiara in quello che è stato voluto fortemente, da parte del Ministro Urso, nell'ambito del decreto delle piccole e medie imprese. Definire il ruolo del distributore accoppiato a quello che è stato già prima la proposta di legge del senatore Gelmetti dell'Istituzione dell'albo o elenco speciale della categoria dei distributori fa sì che per il futuro con Italgrob dobbiamo lavorare per censire tutto il mondo dei 3400 e forse più imprenditori della distribuzione che oggi si trovano fuori casa. Questo è stato l'argomento molto importante, poi la propositività di guardare al bicchiere mezzo pieno nonostante le molte difficoltà poiché l'inflazione comunque continua a persistere e continua a far lievitare i prezzi e quindi un consumatore ha comunque le difficoltà di poter spendere nei punti di consumo e peraltro con il mantenimento dei volumi che si sono registrati a fine 2024, con un trend ancora con qualche picco negativo in gennaio e febbraio."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia