14 Febbraio 2025
Aldo Mazzocco, Amministratore Delegato di Generali Real Estate S.p.A. e Presidente di CityLife S.p.A., in occasione della presentazione di CityOval, ex Padiglione Tre della Fiera Campionaria, conosciuto anche come Palazzo delle Scintille, ha dichiarato:
CityOval un edificio che viene restituito alla città di Milano, cosa ne pensa a riguardo?
"Che lo stiamo facendo e per fine anno lo restituiamo, lo riapriamo al pubblico quindi con eventi di vario tipo che stiamo selezionando e sarà un luogo molto simile al Grand Palais di Parigi, in cui si possono ospitare eventi culturali, legati alla moda, al design, eventi legati al Gruppo Generale che comunque, avendo migliaia di dipendenti e migliaia di agenti, ha spesso bisogno di radunare le sue figure di riferimento. Quindi bellissima cosa."
Quando prevedete l'inaugurazione? State già pensando al tema dell'evento di lancio?
"Sarà all'inizio del 2026, però non ci stiamo ancora pensando, ad oggi stiamo facendo il naming e questo annuncio che ritorna il Palazzo."
Un'opera che completa CityLife anche grazie all'edificio CityWave che si prevede possa essere pronto nel 2026.
"Sì, sono due fratelli che vanno avanti in parallelo e CityWave sarà un altro capolavoro dell'architettura. CityLife, come sapete ha edifici firmati da grandi e in più anche questo edificio storico dell'architetto Viola, quindi è un museo di architettura a cielo aperto."
Verrà inaugurato prima CityWave o CityOval?
"Non siamo così precisi, a occhio prima CityOval."
Ha detto prima che state ricevendo anche molte idee e spunti dalla città e non solo in merito agli eventi da ospitare.
"Milano è una città che attrae tantissimo da almeno dieci anni tutto il mondo, Milano è un contenitore di questa grandezza e bellezza e quindi chi fa il mestiere di allestire eventi di qualsiasi natura chiede se può venire a farli. C'è chi lo vorrebbe per tutto l'anno, cosa che noi non vogliamo, c'è chi lo vuole per 100 giorni, le idee le riceviamo. Noi lavoriamo in un gruppo assicurativo, quindi non siamo creativi però ascoltiamo e selezioniamo."
L'agenda sarà stabilita anche insieme al Comune?
"No col Comune c'è una convenzione che andrà firmata, abbiamo già consegnato le bozze e regolerà il tipo di eventi che si possono fare."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia