13 Febbraio 2025
Andrea Angelo Gibelli, Presidente di FNM, in occasione dell'evento di presentazione del primo treno a idrogeno italiano e del nuovo impianto di manutenzione e di rifornimento di idrogeno di Rovato ha dichiarato:
Gibelli ci vuole parlare di questo treno?
"Una scommessa vinta dopo sei anni di lavoro, un treno che andrà ad idrogeno, quindi non più i combustibili fossili come il gasolio come carburante, ma il vapore acqueo."
C'è chi dice che però costa troppo come gestione.
"La gestione dell'idrogeno è compatibile con il progetto per un semplice motivo, ossia che abbiamo azzerato i costi su un'infrastruttura che sarebbero stati in più rispetto al costo complessivo, più di 450 milioni sono stati risparmiati in termini economici."
È un progetto replicabile su altre linee lombarde e più in generale su linee italiane di altre regioni?
"Questa esperienza ci ha portato a pensare che le linee non elettrificate in Italia, che sono più del 20%, possano essere un'opportunità anche per il resto del Paese."
Quando è previsto che possa essere aperto al pubblico?
"Adesso inizia il suo percorso di prova. È il primo in Italia e in questo modello il primo in Europa. Ci vorrà un annetto di lavoro su questa tratta."
Ci dice brevemente qui cosa vediamo in questo deposito?
"Il treno l'abbiamo già visto tutti perché è il medesimo presente in Fiera Milano due anni fa. La cosa più interessante di oggi è il ricongiungimento progettuale tra il treno e l'impianto di stoccaggio, rifornimento e deposito di idrogeno, che è la parte di cui siamo più orgogliosi, perché è la dimostrazione che in Lombardia impianti così innovativi si possono fare ed è la parte vitale del del nostro progetto."
A regime quanti treni ci saranno?
"14 che sono esattamente i treni che ci sono oggi a gasolio sulla linea."
Ultimo treno previsto per?
"Dipende da quanto vanno bene le prove, il programma ovviamente è di tipo sperimentale,man mano che il treno andrà sulla linea i treni vecchi verranno sostituiti con quelli nuovi che, tra l'altro, a parte la parte centrale ad idrogeno il resto del treno è assolutamente tradizionale quindi con una sua tenuta."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia