Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Spada (Assolombarda): "Con l'arrivo di Trump e le incognite per l’Europa serve più coraggio sui temi industriali"

Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda, ha dichiarato: "Energia e investimenti sono fondamentali per la competitività, serve maggiore sostegno a Industria 5.0 e IRES premiale"

20 Gennaio 2025

Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda, in occasione dell'evento ‘Il mondo nel 2025: time to deliver’ di ISPI, Intesa Sanpaolo in collaborazione con Assolombarda e SACE ha dichiarato: 

Quali sono le sfide più importanti per le imprese in questo 2025?

"La sfida più importante è quella di mantenere la nostra industria competitiva. Oggi abbiamo l'inizio del cammino di Trump con tutte le incognite che ne possono venire. Quello che io mi auguro è che l'Unione Europea abbia un pochettino più di coraggio e  rimetta al centro quelli che sono i temi industriali per l'Europa; dopodiché per le imprese italiane i grandi temi sono quelli del costo dell'energia, noi paghiamo un costo dell'energia molto alto, e poi dopo riprendere la fase degli investimenti che sono fondamentali per la crescita delle imprese. Quindi ci auguriamo che ci sia maggior coraggio anche da parte del Governo su determinate misure come quella di industria 4.0 che è stata un po' penalizzata dalla riduzione del plafond da 6 miliardi a 2,2 miliardi. Per le altre misure come l'IRES premiale e come l'industria 5.0 spero che ci siano meno paletti per l'applicazione di questi provvedimenti che noi, abbiamo detto sin dall'inizio, abbiamo accolto molto bene perché sono dei provvedimenti che aiutano lo sviluppo e gli investimenti delle imprese."

Che ruolo ha Assolombarda in questa fase?

"Quello di portare proprio queste istanze al Governo e anche e soprattutto all'Europa che si dia più coraggio perché oggi vediamo che la Cina ha sempre fatto Cina first, l'America continua e ribadisce l'America first, se uno vuole investire in Arabia o in quei Paesi devono essere prevalenti gli investimenti in quei Paesi, solo l'Europa, che non è first, mi auguro che possa continuare a portare avanti il fatto che l'industria per noi è fondamentale e che si se ne renda conto ed investa su questo asset che è fondamentale per mantenerla a dei livelli di PIL, di produzione e di sviluppo come abbiamo avuto negli anni precedenti."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti