Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Sbarigia (Cinecittà): "Nella mostra 'L'alba dell'Autostrada del sole' abbiamo raccontato ciò che la circonda e le persone che la vivono come noi"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Chiara Sbarigia, Presidente di Cinecittà: "Il pubblico si porterà a casa i luoghi che conosce con una prospettiva diversa, attraverso le foto assisterà ad un viaggio nel viaggio"

03 Dicembre 2024

Chiara Sbarigia, Presidente di Cinecittàin occasione della presentazione della mostra "L'alba dell'autostrada del Sole", è stata intervistata da Il Giornale d'Italia.

"L'alba dell'Autostrada del Sole" è una mostra particolare che dà nuova luce all'autostrada. Cosa ci può dire?

"Abbiamo cercato di raccontare l'autostrada in un modo nuovo e più interessante per il pubblico che verrà a vedere la mostra. E' piccola ma con grandissime fotografie di fotografi come Silvia Camporesi, Luca Campigotto, Barbara Cannizzaro che hanno raccontato l'autostrada, quello che si vede intorno all'autostrada e le soste dell'autogrill, quindi con tutta la gente come noi che ogni volta si ferma a mangiare o a fare dei piccoli riposi. È una mostra interessante che racconta la storia di un tratto importante del Paese che è stato il momento in cui si è unificato il Nord e il Sud."

Che ruolo ha il cinema all'interno di questa mostra, considerando che Cinecittà è un luogo che ha segnato la storia del cinema e la storia italiana?

"L'autostrada ha stimolato molti film. Ci sono molte scene che sono state girate sull'autostrada, ci sono dei momenti molto interessanti anche raccontati dagli scatti fotografici  di questa storia e ci sono anche un prima e un dopo l'autostrada anche per il cinema. Raccontava per esempio Pinelli l'episodio di Zampanò e di Gelsomina, che lui riuscì a vedere mentre cercava di raggiungere da Roma, dove abitava, a Torino, dove andava a trovare la famiglia. Adesso quel mondo rurale arcaico è un pò sparito e quindi l'autostrada ha cambiato anche la storia del cinema e la storia del nostro Paese."

Quindi cosa vi aspettate da questa mostra? Il pubblico cosa porterà a casa Il pubblico?

"Porterà a casa dei luoghi che conosce visti in una prospettiva completamente diversa. Sarà incuriosito di andare a vedere tutte le foto di quello che si vede dall'autostrada che ha raccontato Silvia Camporesi, che sono dei luoghi speciali, magici e che possono rappresentare un viaggio nel viaggio."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti