03 Dicembre 2024
Jake Markell, Ambasciatore degli Stati Uniti d'America in Italia, in occasione dell'evento 18°Transatlantic Dinner Award di AmCham è stato intervistato da Il Giornale D'Italia.
What do you think about the changes on an economic level with the new president?
"As for speaking about the new president, I can say that the relationship between the United States and Italy is quite strong. It goes beyond the actions of any one or two governments; it is rooted much more deeply in the connections between people. We have such strong business ties, with significant investments by Italian companies in the U.S. and massive investments by American companies in Italy. This partnership is something that will continue for a long time to come".
Do Italian companies continue to do business in the U.S.?
"It is no substitute for showing up. For example, last year, Italian businesses participated in SelectUSA, a conference in Washington where companies from around the world discuss investing in the United States. It provides an opportunity to evaluate the states and decide where to invest, develop customer bases, and gain expertise in different regions of the country. It is a massive market, a huge market—perhaps the best market in the world. Companies are already benefiting from that, with many opportunities now and in the future".
Cosa ne pensi del cambiamento a livello economico con il nuovo presidente?
"Per quanto riguarda il nuovo presidente, posso essere abbastanza fiducioso nel rapporto tra Stati Uniti e Italia. È un legame così forte che va oltre i governi di turno, poggiando su fondamenta più profonde che riguardano le persone. Abbiamo legami economici solidi, con molti investimenti da parte di aziende italiane negli Stati Uniti e ingenti investimenti di aziende americane in Italia. È un rapporto che continuerà a lungo".
"È sempre importante sottolineare il valore di essere presenti. Ad esempio, l'anno scorso le aziende italiane hanno partecipato a SelectUSA, una conferenza a Washington dove aziende da tutto il mondo discutono di investimenti negli Stati Uniti. Lì hanno avuto l'opportunità di valutare dove investire, sviluppare clienti e acquisire competenze sulle diverse regioni del Paese. È un mercato enorme, forse il migliore al mondo, e le aziende ne stanno già beneficiando, con molte opportunità per il futuro".
Innovazione, megatrend e intelligenza artificiale?
"Penso che il livello di innovazione che arriva dagli Stati Uniti sia straordinario. Non che in Italia non ci sia innovazione, anzi, ci sono settori in cui siamo molto forti. Ma negli Stati Uniti portano tutto a un livello superiore. Mi aspetto che questa dinamica continui, con l'Italia che trae vantaggio da forti partnership: le aziende italiane che sfruttano l'innovazione americana e le aziende americane che approfittano dell'innovazione italiana".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia