Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gentile (Mooney): "Il futuro dei pagamenti è nei modelli ibridi: unire innovazione digitale e prossimità umana è la chiave del successo"

Il Giornale D'Italia ha intervistato Stefania Gentile, Amministratore Delegato di Mooney: "Il 73% dei nostri bonifici nasce in app, ma si chiude in tabaccheria; la fiducia e il contatto umano restano centrali per i clienti"

28 Novembre 2024

Stefania Gentile, Amministratore Delegato di Mooney, in occasione del Salone dei Pagamenti 2024 è stata intervistata da Il Giornale D'Italia.

Cosa è emerso dal vostro osservatorio sul territorio?

"Due cose principali: la nostra rete di prossimità è una rete dove sentiamo che c'è bisogno di vicinanza e questo è un qualcosa che è stato rafforzato anche nell'epoca della esperienza emergenziale dove la nostra rete di prossimità, in particolare quella dei tabaccai, è stata centrale nell'essere un sostegno alla comunità, un punto di riferimento del quartiere e questa esigenza sicuramente rimane. Anzi, non c'è stato un décalage ma si è rafforzata. La seconda cosa che vediamo molto bene dal nostro osservatorio sul territorio è che c'è bisogno di vicinanza e di unire quella che è l'innovazione digitale con una componente  umana. Sempre più vediamo affermarsi dei modelli ibridi online e offline e sempre più vediamo che, oltre al modello di business, c'è uno stile di vita quotidiano che a volte, anche se si è super digitali, fa fare delle cose in prossimità. Faccio degli esempi concreti: il 73% dei nostri bonifici nasce in app generando un QR code e viene chiuso in prossimità, cioè viene fatto poi in tabaccheria facendo la scansione e chiudendo l'operazione in vicinanza."

Come vedete l'evoluzione dei pagamenti del futuro in ottica digital?

"Sicuramente ci sarà una conferma del digital. Prima ho citato l'esempio dei bonifici, potrei citarne tanti altri come i prelievi e i versamenti, ma anche spostandoci di industry andando per esempio al nostro recente Telepedaggio posso dire che tutti quei clienti prospect di tale pedaggio che hanno ricevuto delle comunicazioni digitali, se interessati ad acquistare non hanno chiuso la loro operazione online, ma hanno preferito andare dal loro tabaccaio di fiducia. Badate bene che 7 su 10 dei nostri clienti intervistati dicono che hanno un tabaccaio di fiducia e che 6 su 10 persone in Italia si dichiarano digital e hanno completato l'operazione di acquisto sotto casa. Magari perché avevano bisogno di qualche consiglio in più o volevano confrontarsi con una persona di fiducia o volevano ritirare direttamente l'obolo senza aspettare che arrivasse a casa. Quindi  questa è un'evoluzione che vediamo in tanti verticali di impresa e noi siamo una rete di prossimità assolutamente estesa che può giocare un ruolo importante perché abbiamo circa 40.000 punti vendita, copriamo il 63% degli 8000 Comuni italiani e nel 43% dei casi siamo anche aperti di domenica e questo fa comodo."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti