27 Novembre 2024
Pier Giorgio Costantini, Head of Commercial Financial Institution di Nexi Italia, in occasione del Salone dei Pagamenti 2024 è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.
Le sfide dell'innovazione tra visione e azione, quali sono?
"L'innovazione per Nexi è centrale, facciamo importanti investimenti ogni anno su questo fronte, oltre che ovviamente sulla sicurezza e sulla competenza e il know how dei nostri team per accompagnare l'evoluzione dei pagamenti digitali in Italia. Stiamo investendo molto, e lo abbiamo già fatto nell'ultimo anno, sul fronte dell'accettazione: veniamo da un anno in cui abbiamo lanciato il SoftPOS, quindi possibilità di incassare su qualsiasi smartphone, disponibile su Android e iOS ed adesso questa evoluzione la stiamo portando in integrazione con le applicazioni dei nostri merchant, in modo tale che oltre ad essere una soluzione di facile utilizzo per tantissimi operatori, può diventare anche un ulteriore elemento per abilitare i servizi e interagire con l'ecosistema dei nostri merchant. Quello della verticalizzazione dell'offerta nell'ambito dell'accettazione è un asset su cui crediamo moltissimo e su cui stiamo investendo nel corso del 2025."
Quali sono in questo ambito le vostre iniziative per il prossimo anno e per gli anni a venire?
"Stiamo investendo sull'evoluzione dell'offerta di accettazione, ma non solo, questo è un ambito. Gli altri ambiti in cui investiamo sono: tutto il fronte del mondo dei pagamenti per le imprese, stiamo in questo momento investendo insieme ad Engineering su una nuova partnership per il corpo del banking che servirà ad imprese piccole e medie e grandi per la gestione del mondo, incassi e pagamenti e anche qui crediamo che l'interazione di queste soluzioni con il resto dei sistemi delle aziende sia un ulteriore elemento di efficienza e di efficacia nell'evoluzione dei pagamenti digitali; il fronte del consumatore e a favore anche dei cittadini. La diffusione del pagamento digitale avviene anche tramite investimenti infrastrutturali che, come Nexi, facciamo a fianco e a supporto di alcuni partner, cito l'investimento che stiamo facendo per lo sviluppo della piattaforma PagoPA, che ha abilitato da poco i pagamenti sull'app, che evidentemente sono un fattore di crescita nella digitalizzazione della pubblica amministrazione e quindi in generale della diffusione presso i cittadini, così come lo sono gli investimenti sul Transit, che ormai non sono solo più nelle grandi città come Milano, Roma, ma si sta diffondendo la possibilità di pagare il trasporto pubblico attraverso un pagamento digitale contactless in tantissime città italiane, dal nord a sud. Questo è a favore dello sviluppo di questo mercato per raggiungere, insieme ai nostri partner con cui collaboriamo e siamo felici di farlo, un risultato di crescita del mercato italiano."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia