Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Zani (Tendercapital): "Dalla ricerca sulle innovazioni in silver housing risulta che occorrono nuove soluzioni per la parte più anziana del Paese"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Moreno Zani, Presidente Tendercapital: "Necessaria collaborazione tra pubblico e privato per una evoluzione di una longevità sana"

27 Novembre 2024

Moreno Zani, Presidente Tendercapital, in occasione della presentazione della ricerca “Silver housing innovativo. La necessità di un nuovo modello abitativo, le strategie per creare valore per la domanda, politiche di sviluppo dell'offerta” è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.

"La ricerca che presentiamo oggi è la conseguenza di ormai cinque anni di studi che facciamo su questo tema. Emergono dei dati importanti, tra circa vent'anni più di un terzo della popolazione avrà oltre 65/70 anni, per cui occorrono trovare delle soluzioni che siano innovative rispetto all'attuale modello che gestisce la parte più anziana del Paese per permetterci di dare dei servizi, non pesare troppo sulla collettività in termini di peso per lo Stato e non sradicare le persone da quello che è il loro contesto sociale anche rispetto alle esperienze avute con le residenze sanitarie durante la pandemia di cui tutti noi ci ricordiamo."

Quali sono le caratteristiche rilevanti della domanda e le strategie di marketing per stimolare la scelta del silver housing?

"Il marketing sarà importantissimo perché la nostra società è connotata da una modalità un po' antica nel mantenersi nella propria residenza, nella propria casa, anche quando non è più adatta alle proprie esigenze. Per cui molto sarà da fare sia da parte dei regolatori, cioè dello Stato che da parte delle istituzioni anche non statali cioè private, che collaboreranno per questa evoluzione, per far capire che è la soluzione migliore per poter avere una diciamo una longevità sana."

E riguardo invece le politiche a livello nazionale e locale per favorire lo sviluppo sostenibili del mercato del silver housing?

"Allora questo è un tema fondamentale nel senso che ci occorre trovare una collaborazione tra pubblico privato per identificare all'interno soprattutto delle aree urbane quelle strutture anche quelle dismesse per poter lì creare quelle situazioni che permettano alle persone di trovare una nuova vita ma non lontano da dove hanno vissuto fino agli anni precedenti senza creargli il problema o quella sensazione di ultimo passo finale."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti