Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

D’Abbondanza (AXA Italia):"Dal nostro 'Future Risk Report' risulta che il cambiamento climatico è preoccupante per tutto il mondo"

Il Giornale D'Italia ha intervistato Letizia D’Abbondanza, Chief Customer and External Communication Officer AXA Italia:"Con AXA Climate forniamo dati sulle aree del territorio, partendo dalla rischiosità e illustrando le modalità per prevenirla"

25 Novembre 2024

Letizia D’Abbondanza, Chief Customer and External Communication Officer AXA Italia, in occasione dell'evento "Cambiamenti climatici. Prevenire e mitigare il rischio-AXA incontra il territorio", è stata intervistata da Il Giornale D'Italia. 

Siete giunti al terzo appuntamento di questo format sul clima che coinvolge il territorio italiano, sulla prevenzione e la mitigazione del rischio climatico. Quali i motivi di questo ciclo di incontri e come si sta muovendo AXA in Italia?

"Il motivo di questo ciclo di incontri, che è ormai al terzo appuntamento, è che crediamo che il cambiamento climatico sia ormai evidente a tutti. Lo viviamo nelle nostre vite con impatti significativi, sia da un punto di vista umano, purtroppo, ma anche economico e sociale. Per questo, abbiamo pensato che sia fondamentale aumentare la consapevolezza delle persone e delle aziende su questo tema. Lo sappiamo perché oggi il nostro report, insieme al Future Risk Report di AXA, realizzato a livello mondiale con più di 4000 esperti, ci dice chiaramente che il cambiamento climatico è la principale fonte di preoccupazione per tutto il mondo. E lo è anche in Italia, motivo per cui è importante andare sui territori, essere concreti e raccontare i rischi che aziende e persone stanno realmente vivendo. Lo facciamo coinvolgendo a 360 gradi istituzioni, aziende, persone e imprenditori che subiscono direttamente questi rischi. Collaboriamo anche con numerose società che, insieme a noi, vogliono contribuire a cambiare la situazione, soprattutto dal punto di vista della prevenzione. Attraverso la nostra AXA Climate, infatti, forniamo dati molto precisi sulle diverse aree del territorio, partendo dalla rischiosità effettiva di alcune zone, regioni e province, per illustrare le modalità con cui prevenirla. Perché la prevenzione è fondamentale: è la base per ridurre i danni futuri e ha un impatto sociale che vogliamo proteggere e continuare a preservare".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti