Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vergani (Wavemaker): "Mercato pubblicitario 2024, crescita trainata dai media classici potenziati e nuove sfide per il digitale"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Luca Vergani, CEO di Wavemaker: "Trend molto positivi, ma l’auto potrebbe rallentare; keyword principali nel 2024 Intelligenza Artificiale e Retail Media"

23 Novembre 2024

Luca Vergani, CEO di Wavemaker, in occasione della 13ª edizione del Forum WPP | The European House - Ambrosetti è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.

Come chiuderà il mercato pubblicitario quest'anno?

"Il mercato pubblicitario ha avuto un trend molto positivo durante tutto l'arco dell'anno, poi come al solito mese più mese meno dipende anche dalla base dalla quale si parte rispetto al 2023. Però devo dire un bilancio molto positivo con un revamping di tutti quei mezzi anche offline che sono tornati a essere potenziati da capabilities digitali. La televisione con l'Addressable, la radio con la varie web radio e podcast, per cui diciamo trend molto positivo, trend in incremento con il digitale che cresce ma meno della media del mercato, è come se le aziende stiano cercando di trovare un nuovo bilanciamento tra i mezzi e sfruttando invece le capabilities digitali che sono state innestate nei mezzi classici come la televisione e la radio come accennavo poco fa. All'interno dei settori il mondo dell'auto è rimbalzato in maniera molto importante, grazie anche ai due giri di finanziamenti pubblici e quindi di incentivi. Il mercato auto è quello che invece l'anno prossimo rischia di rimbalzare  verso il basso, figlio del fatto che entreranno in vigore le nuove legislazioni collegate ai tassi di inquinamento a livello europeo in funzione del venduto delle varie case auto e il mercato elettrico non si sta sviluppando. Il mercato elettrico diventa poi il bilancino rispetto a quanto possono essere venduti i motori classici e quindi se un mercato elettrico non si sviluppa non possono vendere più di tante auto nel mondo benzina e diesel. Questo ovviamente impatterà la loro capacità di stare sul mercato di produrre prodotti e di conseguenza gli investimenti pubblicitari. Sull'anno prossimo l'attesa, indipendentemente da questo decremento sul mondo dell'auto, è un incremento ancora tra l'1% e il 2%, per cui un consolidamento della crescita di quest'anno."

Quali fenomeni di costume in particolare ha visto quest'anno?

"Le due keyword, ogni anno poi nel mondo della comunicazione c'è una keyword particolare, di quest'anno sono state Intelligenza Artificiale e Retail Media. L'Intelligenza Artificiale è solo all'inizio per cui andremo a vederne le opportunità nei prossimi mesi. Per quello che riguarda il Retail Media c'è una grande aspettativa del mercato di poter avere accesso ai dati di consumo che i retailer hanno e quindi poterli usare per capitalizzare efficientare le loro attività di comunicazione."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti