21 Novembre 2024
Luca Conti, CEO di E.ON Italia, in occasione dell'evento CEOforLIFE è stato intervistato da Il Giornale D'Italia.
In occasione della tavola rotonda di oggi in cui si parlerà di transizione ed efficienza energetica attraverso le rinnovabili, Quali sono gli incentivi che le aziende auspicano per accelerare la stessa transizione energetica?
"Auspichiamo incentivi stabili, sicuri e semplici. Devono essere stabili, perché non ci possono essere cambiamenti normativi in un arco di tempo troppo stretto. Altrimenti si capisce poco. Devono essere sicuri, perché deve esserci certezza rispetto a questi incentivi. E aggiungo anche un terzo concetto: devono essere semplici, perché devono essere facili da veicolare a quelli che sono i clienti italiani, siano essi imprese, pubbliche amministrazioni o cittadini".
Quanto è fondamentale adottare un approccio collaborativo concreto tra le aziende in ottica di raggiungimento di una transizione energetica efficace sostenibile?
"È assolutamente fondamentale, perché la filiera dell'efficienza energetica è molto, molto lunga. Ci sono sicuramente le Energy company, che rappresentano la principale interfaccia verso il cliente e hanno il compito di portare e mettere a terra questa efficienza energetica. Ma ci sono anche gli operatori che si occupano principalmente della parte tecnologica, così come quelli che lavorano sulle componenti maggiormente legate al mondo del software. È importante che tutte le aziende lavorino insieme per raggiungere questo obiettivo. Oltre alle aziende, è fondamentale anche il ruolo delle aziende clienti, ossia di coloro i quali decidono di fare investimenti per raggiungere obiettivi di sostenibilità. Infine, è cruciale il contributo della componente politica, che deve fornire le opportune misure di supporto a questo percorso".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia