Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Soldano (AXA Italia): “Investiamo con il nostro asset ‘Axa Research Fund’ sulla ricerca, sull’innovazione e sulle startup al femminile con ‘Angels 4 Women’”

Il Giornale d’Italia ha intervistato Chiara Soldano, Amministratore delegato AXA Italia: “Il nostro modo di agire ha uno scopo preciso in modo tale che essere donna non debba essere mai un rischio”

14 Novembre 2024

Chiara Soldano, Amministratore delegato AXA Italia, in occasione del convegno “Gender gap, diritti ed empowerment al femminile” è stata intervistata da Il Giornale d’Italia.

Quali sono le leve che come Compagnia portate avanti per promuovere l’empowerment al femminile ?

“Sicuramente l’empowerment al femminile fa parte di una sfida più ampia che è quella del raggiungimento di una società inclusiva e resiliente. Come Axa agiamo con differenti leve. Prima di tutto il lavoro che è al cento della nostra agenda; differenti le leve per raggiungere questo obiettivo da un sistema di smartworking dedicato a delle politiche genitoriali dedicate e specifiche, ad un sistema di welfare che vada a supportare le donne. Ancora, la leva dell’equità: abbiamo deciso a livello di gruppo di definire dei KPI per assicurare l’equilibrio all’interno del top management e di assicurare parità di genere. Sempre all’interno dell’equità abbiamo agito a selezione nella promozione per far sì che ci sia attenzione all’equità.
Ancora, l’ultima leva la competenza: è importante che all’interno dell’azienda si agisca per assicurare che le donne abbiano le stesse parità all’interno del percorso di upskilling sulla parte per esempio del DATA e del master che stiamo lanciando con Bocconi.

Investiamo con il nostro asset ‘Axa Research Fund’ per favorire la ricerca e per ultimo, investiamo sulla innovazione e sulle startup al femminile con ‘Angels 4 Women’.

Quindi tante le iniziative che mettiamo in atto, tanti gli attori con cui discutiamo tra cui anche associazioni del terzo settore per favorire la sensibilizzazione su un tema che per noi è molto caro che è quello del contrasto contro la violenza sulle donne.
Come agiamo è il nostro scopo in modo tale che veramente essere donna non debba essere un rischio.”

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti