Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Varallo (Dolomiti Superski): "Il mercato internazionale ci aiuta in un momento in cui la situazione geopolitica non è stabile"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Andy Varallo, Presidente di Dolomiti Superski: "Questo compleanno non è solo il ricordo di 50 anni di storia, ma anche l'inizio dei prossimi 50 anni"

14 Novembre 2024

Andy Varallo, Presidente di Dolomiti Superski, in occasione della Conferenza Stampa per il 50° compleanno di Dolomiti Superski è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.

Siamo qui alla Conferenza Stampa per il 50° compleanno di Dolomiti Superski e anche per annunciare l'apertura della nuova stagione. Come vi sentite a riguardo?

"In questo momento le società di impianti a fune hanno iniziato il loro programma di innevamento, quindi le condizioni meteo da circa due giorni e fino a sabato mattina dovrebbero permetterci nella notte di innovare le piste da sci principali dei nostri comprensori. Questo chiaramente però non basta ancora, abbiamo da sabato in poi un aumento delle temperature perché è prevista una perturbazione a metà della prossima settimana, quindi confidiamo anche nella neve naturale regalata dal cielo e dopo abbiamo in previsione comunque nuovamente temperature molto fredde, gelide che dovrebbero permetterci quindi di proseguire il programma di innevamento per l'apertura stagionale. Quindi in questo momento diciamo siamo più che tranquilli."

Cosa differenzia i vostri impianti dagli altri impianti sciistici?

"Sicuramente la più grande peculiarità di Dolomiti Superski sono i collegamenti. Superski è nato grazie ai collegamenti intervallivi e ai collegamenti dei versanti all'interno delle stesse valli e quindi l'ampia offerta sciistica, la possibilità di spostarsi da provincia a provincia o addirittura da regione a regione, eliminando così i confini geografici e territoriali e potendo vivere quindi le culture, ad esempio gastronomiche, delle varie valli in ogni rifugio."

A livello di affluenza, cosa vi aspettate quest'anno?

"In questo momento le associazioni turistiche parlano di un ottimo piano di prenotazioni per la stagione invernale ormai alle porte. Abbiamo i mesi dicembre, gennaio e febbraio già ben coperti. Marzo è un po' troppo in là perché la gente comunque aspetta di vedere quali saranno le condizioni meteo del mese di marzo e quindi prenotano più a ridosso della vacanza. Devo dire che abbiamo un mercato sempre più internazionale, sempre più interessato anche a visitarci nel mese di gennaio quando le condizioni climatiche dovrebbero essere ottimali e questo chiaramente ci aiuta in un momento in cui la situazione geopolitica non è stabile e dove o guerre o crisi finanziarie potrebbero quindi modificare l'affluenza di determinati mercati."

È prevista sulle piste la presenza di panel per ricordare appunto i 50 anni di questa azienda?

"Il Superski menzionerà durante tutto l'arco della stagione invernale questo importante compleanno di 50 anni, quindi lo vedremo visualizzato sul territorio, sull'altipiano, sui nostri canali di comunicazione. Soprattutto Superski vede questo compleanno non come il ricordo di 50 anni di storia, ma anche e soprattutto come l'inizio dei prossimi 50 anni, speriamo di successo per le nostre dodici valli."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti