07 Novembre 2024
Andrea Varnier, CEO di Fondazione Milano Cortina 2026, in occasione dell'evento di presentazione "Look of the games" ha dichiarato:
"Abbiamo preferito fare un lavoro interno, ovviamente presuppone molto studio dei look precedenti per capire poi le applicazioni perché non è sufficiente inventare un segno grafico ma è importante anche già immaginare come deve può essere applicato; poi ci sono le regole della televisione per cui dobbiamo confrontarci con i broadcaster, alcuni colori e alcune cose funzionano altre non funzionano, per cui è un lavoro molto complesso che è circa un anno di lavoro per sviluppare questo questo sistema grafico."
A quanto ammonta il costo dello sviluppo del progetto?
"Non c'è un costo specifico perché è sviluppato internamente."
C'è stato un media particolare che avete dovuto aggiungere rispetto alle edizioni precedenti, quella di Pechino per esempio?
"Sicuramente le applicazioni digitali diventano sempre più rilevanti e il nostro segno naturalmente si immagina che può essere visto per esempio animato, "Look of the games" animati finora non ce ne sono stati, nemmeno a Parigi, era tutto molto statico; è ovvio anche che la maggior parte delle applicazioni sono sul bordo campo, fatti con materiali abbastanza tradizionali, diciamo questo è un look sicuramente che guarda al futuro e può essere assolutamente animato e molto più digitale dei look precedenti."
Cosa differenzierà questi giochi da quelli precedenti?
"In termini di look, noi abbiamo cercato di mettere dentro tutta la nostra personalità, riferimenti alla nostra cultura, poi ognuno ci legge quello che vuole, però sicuramente siamo stati ispirati anche da alcuni grandi movimenti artistici del passato, avanguardie, ma soprattutto abbiamo guardato al futuro e il tema del talento è quello che ci ha ispirato; dopodiché questo look sarà visto da miliardi di persone nel mondo e ognuno leggerà quello che trova più affascinante, noi riteniamo che sia un bel segno, lo racconteremo a partire da oggi anche grazie. L'importante è che susciti emozioni e che crei questa identità visiva che permette ai nostri giochi di essere riconoscibili durante lo svolgimento, ma anche per gli anni a futuri, per cui quando ci sarà un immagine di uno sciatore si saprà immediatamente che quell'immagine è stata scattata o girata a Milano Cortina 2026."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia