Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Caradonna (FERROVIENORD): "Nuovi uffici della Polizia Ferroviaria per un segno di sicurezza nella stazione Milano Cadorna"

Fulvio Caradonna, presidente di FERROVIENORD, per l'inaugurazione dei nuovi uffici della Polizia Ferroviaria a Milano Cadorna ha dichiarato: "Dotare il personale di bodycam che controllino può essere un deterrente"

06 Novembre 2024

Fulvio Caradonna, Presidente di FERROVIENORD, in occasione dell'inaugurazione dei nuovi uffici della Polizia Ferroviaria alla stazione di Milano Cadorna ha dichiarato:

Perché è importante ospitare i nuovi uffici della Polizia Ferroviaria?

"Innanzitutto dal punto di vista morale è importante dare un segnale agli operatori delle forze dell'ordine che meritano questo e altro per il grossissimo lavoro che stanno facendo difficile e complicato; l'altro passaggio importante è dare visibilità e un segno di sicurezza all'interno di una stazione come quella di Cadorna che direi è una delle più importanti nella città di Milano, per cui era importante veramente rendere visibile anche il posto di Polizia Ferroviaria."

Le denunce da parte del personale sui treni stanno calando, c'è comunque secondo lei un allarme sicurezza o la situazione è sotto controllo?

"La situazione sotto controllo, però siccome tutto quello che sta accadendo è per persone non catalogate, non classificate, è tutto imprevedibile, siamo davanti a un fenomeno che è molto imprevedibile perché su ogni treno potenzialmente, è brutto a dirsi e pensarlo, potrebbero esserci episodi come quelli che sono successi l'altro giorno sulla Como-Milano, per cui il problema esiste, il problema va attenzionato. C'è una grossa preoccupazione legittima da parte dei capitreni perché poi c'è anche da capirli ed insomma è un fenomeno di difficile risoluzione ma ci stiamo lavorando."

A livello di sicurezza sul treno quale potrebbe essere un modo per aiutare i capitreno a essere più tranquilli e più sicuri?

"È molto complicato a dirsi perché a livello legislativo un capotreno non ha nessun tipo di funzione in termini di Polizia Giudiziaria o possibilità di intervento; ad esempio si sta pensando di porre in essere delle telecamere che controllino che possono essere portate dal personale, questo potrebbe essere un deterrente."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti