Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gigliotti (UniSalute): "Nel welfare Italia è importante che la prevenzione sia un punto cardine per salvare vite e ridurre i costi della sanità"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Giovanna Gigliotti, AD di UniSalute: "In Italia 16,5 mln di cittadini godono della sanità integrativa; sviluppiamo servizi a supporto del benessere"

15 Ottobre 2024

Giovanna Gigliotti, Amministratore Delegato di UniSalute in occasione del Forum Welfare Italia 2024 del Gruppo Unipol in collaborazione con The European House Ambrosetti, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:

"Questo è un evento storico molto importante perché i temi del welfare, nel nostro Paese ormai sono diventati centrali. Noi siamo un Paese dove la percentuale di anziani è molto elevata, così purtroppo anche di malati cronici. Dunque abbiamo la necessità di occuparci di welfare e di farlo in supporto allo Stato, perché obiettivamente ci sono le condizioni per essere più presenti e riteniamo che questi sono bisogni reali che i nostri cittadini manifestano nella loro quotidianità".

Si parlerà di prevenzione e salute come punti cardine

"La prevenzione secondo noi e soprattutto secondo gli esperti, è una di quelle condizioni che ti salvano la vita. E se si interviene precocemente sull'insorgenza delle patologie o anche sul loro aggravarsi, abbiamo la possibilità di far star meglio i cittadini ma anche di ridurre i costi della sanità. Quindi questo è un tema molto importante di cui il nostro Paese fino a questo momento probabilmente non si è occupato a sufficienza".

Quali sono i benefici della sanità integrativa?

"In Italia ci sono ormai circa 16,5 milioni di cittadini che godono della sanità integrativa. Parliamo dei grandi fondi, quelli che vengono fatti con i contratti collettivi nazionali e che assicurano buona parte della nostra popolazione occupata. Quindi le grandi categorie, i commercianti gli artigiani piuttosto che i metalmeccanici. 16 milioni di persone sono tante che oggi non potrebbero fare a meno della sanità integrativa, perché con quelle polizze noi garantiamo tutto quello che lo Stato non fa. Giustappunto la prevenzione, l'odontoiatria, la fisioterapia, facciamo oggi anche tantissimi servizi accessori come l'assistenza domiciliare e la telemedicina. Stiamo cercando di sviluppare tanti servizi che sono effettivamente a supporto del benessere".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti