Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Foti (FinecoBank): "Con l'AI miglioramento della produttività dei consulenti finanziari e della customer experience"

L'intervento di Alessandro Foti, AD di FinecoBank: "Errore approcciare l'AI con aspettativa di riduzione costi, aumenta in modo straordinario la produttività"

11 Ottobre 2024

Alessandro Foti, AD di FinecoBank, in occasione del Tomorrow Speaks 2024 ha dichiarato:

"Quello che possiamo dire è che la parte di machine learning in realtà è tra di noi da parecchio tempo, perché quello che in realtà adesso è cambiato e che sta dando una grande accelerazione è la capacità mutazionale che è esplosa e quindi apre degli orizzonti che prima magari non erano percorribili. L'altro aspetto molto rilevante è che noi in azienda abbiamo sempre fatto dell'utilizzo dei dati uno degli elementi centrali, quindi abbiamo sempre le nostre decisioni: il fatto di andare in una direzione piuttosto che in un'altra come approccio al cliente è sempre stato guidato da dei dati. È chiaro che adesso entriamo in una nuova dimensione che è la profondità e l'accuratezza di quel che riusciamo a fare ed è decisamente superiore. In particolare, adesso, quello su cui noi stiamo accelerando sono sostanzialmente tre direzioni. La prima è chiaramente un miglioramento di quello che è la produttività dei consulenti finanziari, perché semplicemente noi tramite la gestione dei dati siamo in grado di fare molte delle attività che normalmente dovrebbero fare i consulenti, che però in realtà noi vogliamo che sempre più siano dedicati sia a gestire la relazione cliente che ad acquisire nuovi clienti. La seconda direzione è la parte di customer care, visto che il nostro è un ecosistema decisamente complesso, l'AI permette di interagire con questo ecosistema in maniera molto più efficace, quindi alla fine tale esperienza diventa decisamente superiore. L'altro aspetto su cui stiamo investendo molto è quello che è un processo di miglioramento proprio dell'interazione all'interno della banca, proprio per cercare di efficientare quelli che sono i nostri processi interni. Appunto la gestione dei dati permette un dialogo tra le varie funzioni che è molto più efficiente perché parte da dati oggettivi e questo riduce clamorosamente quelle che sono le tipiche predizioni. Sarebbe un clamoroso errore approcciare l'aspetto dell'AI con l'aspettativa di riduzione dei costi, quello che queste capacità computazionali anche generative possono dare è un aumento straordinario della produttività, che non vuol dire lavorare di più, vuol dire lavorare meno in maniera più efficace e soprattutto migliorare in maniera eccezionale l'esperienza del cliente. Questo poi alla fine si traduce in un aumento della produttività, è il contraltare della dimensione costi, un modo intelligente di ridurre i costi. E la customer experience migliorata sul lungo periodo ci porta a moltiplicare."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti