01 Ottobre 2024
Marco Troncone, Ceo di Aeroporti di Roma, in occasione dell'inaugurazione del nuovo training center di Wizz Air all'aeroporto di Roma Fiumicino, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"Questa partnership nasce innanzitutto da un contesto molto vivace di crescita che è quello di Fiumicino, che è un aeroporto che cresce a ritmi elevatissimi. Eì l'aeroporto che cresce più velocemente in tutta Europa grazie anche alla qualità di partnership che Aeroporti di Roma in grado di fare con i propri vettori a maggior potenziale, Wizzair è sicuramente uno di questi. Una partnership sana, onesta, trasparente e pragmatica che ha prodotto in tempi molto rapidi un'infrastruttura complessa e grande come questa, ad elevato contenuto tecnologico ed elevato valore aggiunto perché andrà a formare nuovo personale, nuovi piloti che alimenteranno le operazioni di Wizzair e speriamo alimenteranno anche nuove opportunità di impiego per il nostro territorio."
In quali aree come Aeroporti di Roma prevedete i maggiori investimenti in futuro?
"In futuro naturalmente gli investimenti saranno in particolare sulla sostenibilità, siamo andati molto avanti con l'espansione e la modernizzazione dei nostri terminal e le nostre infrastrutture di volo. Adesso è il momento di investire moltissimo anche sulla decarbonizzazione e sulla transizione verso un aviazione verde. Il primo grande investimento che sta per vedere la luce in partnership anche con Enel. è il primo grande parco fotovoltaico, vicino alla pista tre che produrrà 22MW. Lo stiamo quasi ultimando ma ne seguiranno anche altri, in particolare per avere un aeroporto totalmente decarbonizzato."
Prevedete anche l'integrazione di nuove tecnologie come l'intelligenza artificiale nei processi operativi?
"Sì, l'intelligenza artificiale non è solo un obiettivo, una frontiera futura ma una realtà. Ci sono già più ambiti che vedono l'intelligenza artificiale in operazione a Fiumicino. Sono il prodotto anche del nostro sforzo sull'innovazione, del nostro Innovation hub, dalla nostra capacità di attrarre start up; quindi abbiamo più progetti sia davanti alle scene, che i passeggeri possono vedere sia dietro le quinte, per garantire delle operazioni sempre più sicure più efficienti."
Si parlava prima di sostenibilità, l'aeroporto di Fiumicino è stato premiato come miglior aeroporto d'Europa 2024, Cosa ci può dire?
"Sì, è stato premiato come miglior aeroporto 2024 sopratutto per la qualità dei propri servizi. Ad Atlanta, la scorsa settimana, un nostro team è andato a raccogliere questo premio ed altri quattro. Siamo stati premiati come l'aeroporto più pulito, più godibile, più facile da utilizzare e in generale, più accattivante. Quindi è davvero un aeroporto che guarda con fiducia al futuro, puntando alla sostenibilità"
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia