14 Settembre 2024
In occasione dell'evento Il tempo delle Donne, Stefania Gentile, Amministratrice Delegata di Mooney Italia ha dichiarato al Giornale d'Italia:
"Il fatto di essere qui oggi, in una manifestazione così di rilievo e di tradizione come il tempo delle donne, sicuramente è un segno della vicinanza che il nostro gruppo ha per tutte le tematiche relative alla parità di genere e all'importanza del ruolo delle donne nel mondo del lavoro. Effettivamente presidiare e valorizzare nel modo corretto tutto quello che è il mondo delle tematiche connesse alla parità di genere non è cioè non è soltanto una scelta etica è molto molto di più e dal mio personale punto di vista è una leva davvero molto importante chiave di competitività.
Quindi l'inclusione da una parte la valorizzazione della diversità dall'altra sono incorporate proprio nel cuore del nuovo modello organizzativo di Money che diciamo già dal primo giorno in cui io sono arrivata in azienda come Amministratore Delegato nel giugno 2023
Ho subito capito che armonizzare tutte queste componenti era il presupposto per un armonico funzionamento del gruppo. E infatti mi sono subito attivata per valorizzare competenze e esperienze della popolazione femminile, per accrescere la presenza femminile, in particolare nel Leadership Team che è molto importante, ma non tanto perché donne, ma soprattutto questo è molto importante perché manager di valore e dei passi avanti concreti sono stati fatti e di cui siamo molto orgogliosi.
Cito alcuni numeri il 54% della prima linea del nostro gruppo è rappresentato da donne. Se guardiamo tutto il top management, includendo anche la mia posizione, siamo alla metà. Quindi c'è un perfetto bilanciamento al 50%. Tenga presente che i riferimenti di mercato sono molto diversi.
Per esempio, nella prima linea noi abbiamo 54% a fronte di un livello medio del 18 e 5%. Quindi è una bella differenza. E le cito ancora un ultimo dato perché effettivamente per esempio nel 2023: la percentuale di donne promosse è stata superiore del 2% rispetto alla analoga percentuale per i lavoratori uomini. Quindi se uniamo tutti questi step tutti questi diciamo risultati anche al fatto che abbiamo di recente pubblicato anche il nostro primo Diversity Report e al fatto che abbiamo ottenuto la certificazione della parità di genere, quindi PdR 125 2022.
Diciamo che siamo molto soddisfatti perché abbiamo messo in fila tutta una serie di passi fondamentali per raggiungere nel nostro cammino quell'obiettivo che ci eravamo dati e che vogliamo raggiungere, che è quello di essere proprio un buon modello di riferimento per la creazione di un ambiente di lavoro che sia inclusivo, che sia integrato e soprattutto equo."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia