Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Corradi (Trenitalia): "Presentato il nuovo treno nightjet Roma-Vienna-Monaco; Tanta tecnologia pensata per i passeggeri e per il futuro"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Luigi Corradi, Amministratore delegato e Direttore Generale di Trenitalia: " Stiamo investendo nei treni notte che collegano l'Italia; carrozze completamente nuove collegheranno Milano e Siracusa o Milano e Palermo"

10 Settembre 2024

Luigi Corradi, Amministratore delegato e Direttore generale di Trenitalia, in occasione della presentazione del nuovo treno Nightjet che collega Roma-Vienna-Monaco in cooperazione fra Trenitalia (Gruppo FS) e OBB ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:

"Voi vedete delle carrozze che da fuori vi possono sembrare carrozze normali ma in realtà sono completamente nuove e cioè disegnate con materiali riciclabili che pensano al futuro ma soprattutto comode.

I carrelli, per esempio hanno delle sospensioni particolari per non sentire più quelle vibrazioni che si sentono, magari dormendo in una carrozza. Sono molto silenziose, i freni sono silenziosi; quindi tanta tecnologia, ma pensata per i passeggeri e pensata per il futuro. Quando fra vent'anni queste carrozze saranno alienate sono riciclabili.

Poi all'interno  si è pensato un po' a tutti i livelli di servizio. Per esempio se i giovani vogliono dormire, hanno la possibilità di avere delle cuccette, magari di dimensioni ridotte ma che costano molto poco. Con 60€ si può viaggiare tra Roma e Vienna fino a poi avere tanti livelli di servizio che crescono e quindi poter viaggiare da soli nella propria cuccetta con il bagno privato.

Stiamo inoltre investendo sui regionali ormai da qualche anno in modo molto forte. Ci sono tanti regionali assolutamente nuovi, più del 60% della flotta regionale è stato rinnovato e  nel giro di due anni arriveremo all'80% quindi tanti investimenti. Un'altra cosa importante è che noi di Trenitalia stiamo investendo sui treni notte; avremo anche noi delle carrozze completamente nuove che per esempio collegheranno Milano e Siracusa o Milano e Palermo quindi insomma l'idea è aumentare  e migliorare la qualità del servizio perché è un servizio che serve a tutti. 

In tante cose noi siamo già come il Giappone; avremo la possibilità soprattutto di collegare non solo all'interno dell'Italia in modo migliore ma tanti degli investimenti riguardano, come diceva il Ministro, i collegamenti e i trasporti. Considerate che la domanda di trasporto internazionale in treno sta crescendo moltissimo: tanta gente preferisce passare una notte in treno piuttosto che fare il check in, prendere l'aereo,  arrivare e dormire in un albergo. Quindi molto servirà degli investimenti fatti anche dal trasporto merci ma tantissimo per il trasporto passeggeri."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti