07 Settembre 2024
È stato finalmente presentato, nella serata del 6 settembre il progetto di riqualificazione dell'ex area Cavalluccio Lo scopo di questa riqualificazione è quella di favorire delle soluzioni innovative per la comunità e i tanti turisti che affollano le strade della città.
A Portofino, lo spazio è un argomento cruciale; la sua limitata disponibilità di posti ha conservato nel tempo il carattere del borgo. Nello specifico è prevista una struttura polivalente che comprende un centro multifunzionale, che si fonde con il fianco della montagna grazie ad un design rispettoso e innovativo. Distribuito su ben 8 piani, di cui 6 fuori terra e 2 sotterranei. La struttura prevede la presenza di un parcheggio prenotabile tramite la app, un centro medico d'emergenza, con in dotazione un eliporto, un moderno centro congressi e una SPA per momenti di relax ed è prevista anche un'area giochi panoramica, situata sul tetto , la struttura è pensata per il divertimento dei più piccoli e di svago per le famiglie.
La struttura verrà termoregolata grazie ad un innovativo sistema di pompe geotermiche che, sia in estate che in inverno regoleranno la temperatura avvalendosi della temperatura del sottosuolo stabile a 16 gradi. Dalla presentazione del progetto è emerso anche come è in previsione anche una nuova isola ecologica.
Immobiliare Portofino, stima che la durata dei lavori di costruzione possa avere durare circa 3 anni, arco di tempo di validità del titolo edilizio e che le operazioni con maggiore impatto, ovvero scavi e trasporti saranno eseguiti nei periodi di bassa stagione turistica al fine di poter lasciare quanto più disponibile la viabilità del borgo nel periodo estivo.
"Essendo un portofinese tengo a Portofino e ho questo progetto per i portofinesi. Non vogliamo una Portofino "di serie A", e una Portofino "di serie C", vogliamo fare un progetto che possa essere piacevole anche per chi viene in auto. La sala congressi l'abbiamo pensata perchè Portofino, come tutte le città di mare in Italia rischiano di cadere in letargo nei mesi invernali, per poter dare lavoro anche nei mesi freddi abbiamo pensato di fare un centro congressi che sicuramente entrerà in aiuto"
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia