06 Settembre 2024
Ruggero Magnoni, Presidente della Fondazione Laureus, in occasione della Laureus Charity Night ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"10 anni della charity night ma sono da più di vent'anni che operiamo sul territorio italiano e 25 a livello globale siamo l'emanazione italiana di un grande movimento che si chiama Laureus Sport for Good dove il vero progetto non è tanto quello degli Awards dei grandi sportivi premiati da noi come Oscar del cinema, ma è quello di trovare le risorse per aiutare bambini, ragazzi e ragazze che non possono praticare lo sport per poterli inserire nella vita sociale e renderli cittadini a tutti gli affetti. Parliamo di vittime di guerre, vittime di situazioni economiche disastrose, vittime di famiglie non coerenti. Il target è quello di aiutare chi non fa sport a fare lo sport, perché crediamo che la scuola sia lo strumento principale di inserimento nella vita sociale civile dei ragazzi che hanno problemi di questo tipo di inserimento."
Ho visto che è cambiato il format, quindi siamo dopo il Gran Premio di Formula uno in una nuova location fantastica. Ci racconti questo cambiamento?
"Per nove anni abbiamo fatto il giovedì sera prima del Gran Premio di Monza. Abbiamo fatto da polo d'attrazione di chi veniva da fuori, chi era a Milano per parlare di Laureus in Italia quest'anno abbiamo deciso di farlo con Giovanni Bruno che è un nostro consigliere ed altri nostri membri del Consiglio, abbiamo deciso di provare un nuovo format fuori dalla Formula 1, perché vogliamo renderlo un pochino più popolare. E il Teatro Parenti è un luogo sacro a Milano per le iniziative sociali e abbiamo chiesto ospitalità ai nostri amici e credo che questa sera sarà un grande successo.
Combiniamo la presentazione in teatro con la cena nel foyer e l'asta che è un'altro momento importante per noi perché mettiamo a disposizione dei nostri amici gli oggetti che le aziende nostre supporters ci rendono disponibili. E questa è un'altra fonte di entrata importante per noi."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia