05 Settembre 2024
Il Giornale d'Italia ha intervistato Lorenzo Fronteddu, Corporate Affairs & Communication Director JTI Italia in occasione della presentazione dello studio "Oltre il divario salariale: la parità di genere per la crescita economica e la competitività delle imprese":
"È stata una bellissima collaborazione. Abbiamo iniziato focalizzandoci solo sul gender pay gap. E proprio perché è un fenomeno che va visto in maniera proprio olistica, va visto insieme a tutte gli altri fenomeni che collaborano a creare il gender pay gap e quindi in un qualche modo abbiamo costruito un'immagine che aiuti a identificare tutti i fenomeni che possono collaborare alla sua riduzione."
All'interno del quadro più ampio. A proposito della disparità di genere, come si colloca, secondo lei, il fenomeno del gender gap all'interno delle aziende e della società?
"Allora i dati dimostrano che il gender pay gap esiste, ed è un fenomeno che con diverse sfaccettature, copre determinate fasi della vita dei lavoratori. È chiaro che le aziende dovrebbero avere, almeno dal nostro punto di vista, delle politiche integrate per riuscire a contrastarlo. Di fatto il gender pay gap è un indicatore. Lavorando su tutto un sistema integrato, il gender pay gap dovrebbe andare a ridursi nel corso del tempo."
Potrebbe spiegare come mettere in pratica delle politiche attive, come quelle proposte da JTA Italia possano stimolare la crescita delle aziende, di conseguenza anche quella del Paese?
"Ma allora di fatto la gender equality per le aziende libera risorse, le rende più resilienti, e in un qualche modo più pronta ad affrontare, il futuro del mercato. Inoltre le aziende, di fatto lavorando su questo aspetto egoistico, aiutano anche lo sviluppo del sistema Paese. Avere delle politiche attive che riescano a permettere di contrastare, per esempio, il fenomeno della denatalità non fa altro che liberare risorse per andare a contrastare fenomeni come la mancata contribuzione per il sistema pensionistico."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia