23 Agosto 2024
Igor Boccardo, Ad Gruppo Leone Alato (Generali), in occasione della 45esima edizione del Meeting di Rimini ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
“Sostenibilità è un approccio sistemico di lungo periodo; parlare di sostenibilità significa fare dei piani di lungo periodo su tre aree diverse: economica, sociale e ambientale. Da un punto di vista agricolo significa processo di decarbonizzazione delle nostre attività; da un punto di vista sociale è la tutela dei più deboli e di ogni singolo lavoratore in campo; da un punto di vista economico significa creare valore aggiunto nei territori in cui operiamo. Concretamente ciò che noi facciamo è trasformare le materie prime in prodotti di alto valore aggiunto e di ciò fare sharing con le comunità ospitanti”
Ultimamente il mercato agroalimentare estero sta diventando sempre più competitivo. In che modo è possibile secondo lei rafforzare e valorizzare la produzione e l’esportazione del Made in Italy nel mondo?
“Personalmente credo in due dimensioni: una è quella della produzione e l’altra del consumatore. Riguardo la produzione dobbiamo continuare a fare quello che facciamo perché lo sappiamo fare bene, migliorandoci quotidianamente da un punto di vista tecnologico e quindi con investimenti importanti sulla filiera agro industriale. Dal punto di vista del consumatore invece quest’ultimo va educato, e soprattutto bisogna tutelare noi stessi e le nostre produzioni. La produzione deve quindi continuare sui binari in cui si trova, migliorandosi ed evolvendo sicuramente, e al contempo lavorare sul consumatore perché i nostri prodotti sono unici e le copie non garantiscono la qualità che il consumatore cerca.”
Qual è l’impegno di Generali nel mondo agricolo?
Generali ha un’anima agricola, che io rappresento. Il mondo agricolo vuol dire 1 milione di imprese, 3 milioni di occupati, oltre 73 mld di fatturato e la filiera agroalimentare che vale il 15% del PIL. All’interno di questo sistema bisogna tutelare e proteggere i nostri asset. Generali Cattolica è presente con due prodotti: Attiva agricoltura e Active Impresa agricola che hanno l’obiettivo di tutelare persone, beni e attività delle aziende agricole.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia