Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Mazzitelli (Snam): "Sicurezza energetica non può essere improvvisata; negli ultimi anni abbiamo modificato la gestione degli stoccaggi"

L'intervento di Gaetano Mazzitelli, Capo Commerciale di Snam: "Elaborato un programma di investimenti poderoso in un contesto socio-politico instabile"

22 Agosto 2024

Gaetano Mazzitelli, chief commercial regulatory officer di Snam, in occasione del Meeting di Rimini nel corso del panel "La sicurezza energetica del Mediterraneo" ha dichiarato:

"La sicurezza energetica non può essere improvvisata, né delegata al mercato e non può essere risolta nella transizione energetica, un processo che si sta rivelando più complesso di quanto si credeva.

La sicurezza energetica, intesa come disponibilità di energia a prezzi sostenibili, è un bene essenziale per la collettività e va costruita con scelte coraggiose e lungimiranti anche se a volte impopolari. In un contesto altamente instabile, di tensioni senza precedenti, abbiamo elaborato un programma di investimenti poderoso.

Guerre, prezzi e clima: sono tre emergenze concomitanti che hanno messo a dura prova il sistema energetico comunitario e sono i tre principali driver sottostanti gli interventi individuati da Snam per fronteggiare questa crisi e riportare il sistema nazionale verso un nuovo punto di equilibrio, più sicuro, più economico e più sostenibile sotto il profilo ambientale.

Per quanto riguarda lo stoccaggio, negli ultimi due anni abbiamo progressivamente modificato la gestione di questo asset con cicli di riempimento che potevano essere parziali e cicli di svuotamento pressoché totali"

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti