Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Samsung "taglia a fettine Apple": lo spot virale sul nuovo foto assistant: "fa sparire la 'mela'" - VIDEO

Samsung lancia una nuova pubblicità contro Apple e diventa virale. "Cut your Apple" fa il giro del web. Quale sarà la risposta di Apple?

20 Agosto 2024

Se nel decennio '60-'70 del secolo scorso le scene geopolitica e pubblicitaria hanno vissuto la "ColaWars" che vedeva i due colossi del settore beverage Coca Cola e Pepsi sfidarsi a colpi di spot e slogan al fine di accaparrarsi il maggior numero di consumatori globali, in questo decennio vediamo come la "guerra" pubblicitaria si sia spostata dal settore delle bibite a quello tecnologico. Stiamo parlando dei due colossi della tecnologia, la coreana Samsung e l'americana Apple. 

Cosa viene rappresentato nello spot?

Samsung per questa campagna la fa molto semplice: Il set è un salottino, sui cui toni della scala dei marroni, seduto al centro del divano, Jaden Smith, figlio della star hollywoodiana Will Smith, vanta un totale di follower pari a quasi 20 milioni. L'articolazione dello spot è molto semplice: oltre all'ambiente circostante si vedono sullo schermo Jaden che ha in mano un Samsun Galaxy S24 e posta sul tavolino di fronte a lui una mela rossa. Vediamo il ragazzo spostarsi in avanti sul divano verso la mela, che ora, viene inquadrata dal cellulare Samsung. Il giovane fa una foto al frutto, poi, attraverso l'utilizzo dell'IA di cui l'azienda coreana da qualche modello a questa parte ha integrato in alcune funzionalità dei loro dispositivi fa sparire la mela dallo schermo. Jaden sposta il cellulare per guardare il tavolino e la mela non c'è più. Al termine dello spot compare lo slogan "Can your Apple do that?"

Le campagne passate di Samsung contro Apple

In passato, il colosso coreano, specialmente nelle campagne pubblicitarie andate in onda negli USA aveva già creato diverse e numerose réclame, come ad esempio la "Upgrade to Galaxy", una serie di video in pillole brevi, in cui diversi utenti, all'interno di un Apple Store facevano domande ad un commesso, interpretato dall'attore comico statunitense Eduardo Franco delucidazioni in merito ai nuovi modelli Apple, e, sottolineassero come Samsung disponesse di feature che Apple non garantiva come cavo di ricarica e presa venduti separatamente, la mancanza di uno slot che permetteva l'ampliazione dello spazio di archiviazione, la mancanza dell'entrata "jack" per le cuffie e così via.

La strategia marketing di Samsung funziona?

A decretare il successo delle campagne marketing del colosso coreano sono i dati raccolti nel primo trimestre del 2024, nel quale, come riporta Forbes, Apple ha ceduto la posizione di più grande produttore di telefoni al mondo proprio a Samsung. Le spedizioni degli smartphone Apple erano scese a 50,1 milioni di unità del primo trimetre del 2024, Samsung, invece aveva raggiunto i 60,1 milioni di spedizioni.

Ora, Non ci resta altro che aspettare la risposta di Apple, se mai ce ne sarà una.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti