19 Luglio 2024
Il Giornale d'Italia ha intervistato Paolo Scudieri, presidente di SRM, il centro studi collegato a Intesa Sanpaolo, e ceo di Adler Group, a margine della presentazione a Napoli, a Gallerie d'Italia, dell'11mo rapporto SRM sull'Italian Maritime Economy - le nuove sfide della logistica e dei trasporti marittimi nell'area euro-mediterranea tra crisi del Mar Rosso e trasformazioni imposte dai modelli green.
"L'Italia ha sempre tante sfide da dover affrontare e credo che le infrastrutture, così come i porti, così la disponibilità ad ospitare navi sempre più importanti in termini di pescaggio, siano lo sprone per fare gli investimenti giusti, in quanto l'Italia, come sappiamo, è una piattaforma naturale nel Mediterraneo e una nazione fatta di commerci marittimi. È quindi assolutamente prioritario dare importanza ed evoluzione alla nostra portualità".
"È quello dello stato di salute dell'economia marittima, con una crescita del Mediterraneo maggiore degli altri Paesi europei.
Quindi la centralità dell'Italia è fondamentale per lo sviluppo dei rapporti delle merci delle filiere lunghe che attraversano il nostro bacino".
"Le burocrazie e i fermi tecnici dovuti a leggi locali devono essere eliminati per poter dare e rincorrere una committenza internazionale fatta dai porti del Nord dell'Europa e ancor più del Sud dell'Europa, dove sono zone economiche speciali, che attraggono evidentemente economia, dando libertà di attraccare a velocità, di disbrigare pratiche portuali con maggiore enfasi di quanto facciamo noi.
Devo dire che la sensibilità è dimostrata da parte della politica europea che è venuta ad espletare i propri pensieri e a tracciare le linee per il futuro, è emblematico che sia arrivata nel Sud dell'Italia, a Gioia Tauro: dotiamo a Gioia Tauro di quei collegamenti che mancano affinché diventi più competitiva".
"In una filiera lunga, così come viviamo nella componentistica piuttosto che nello scambio di merci e di beni, Sono provvedimenti estremamente temporanei che non hanno una valenza di medio lungo termine".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia