Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Nargi (Intesa Sanpaolo):"Zes: importante una misura strutturale per investimenti in regime agevolato per le autorizzazioni e fiscalmente di vantaggio"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Giuseppe Nargi, direttore regionale per la Campania di Intesa Sanpaolo a margine della presentazione dell'11mo rapporto annuale SRM sull'Italian Maritime Economy, a Napoli, a Gallerie d'Italia

19 Luglio 2024

Il Giornale d'Italia ha intervistato Giuseppe Nargi, direttore regionale per la Campania di Intesa Sanpaolo a margine della presentazione dell'11mo rapporto annuale SRM sull'Italian Maritime Economy, a Napoli, a Gallerie d'Italia.

"eOggi facciamo un punto della situazione molto qualificato con SRM che ci dà sempre una visione molto chiara dello scenario. Uno scenario che, tra l'altro, va continuamente riletto alla luce delle grandissime novità, anche geopolitiche, anche di scenari di guerra, che costringono poi gli operatori economici a riadeguare i propri comportamenti in funzione delle opportunità che si modificano rispetto agli scenari che si sono che si sono delineati.

Quello che però mi pare di poter dire è che viene riaffermata, anche in una situazione molto fluida, molto complessa come quella che stiamo vivendo, la centralità del Mediterraneo.

Questo significa che il Sud avrà un ruolo sempre più importante e lo avrà con tutta la sua infrastruttura portuale, che richiede però investimenti, richiede una direzione molto chiara nella logica di sostenibilità e di digitalizzazione. Ovviamente la nostra banca in particolare è in condizione di poter supportare gli operatori per effettuare questi investimenti, quindi andare nella direzione di cogliere poi definitivamente queste opportunità".

La Zes unica

"La Zes unica è ripartita. Adesso siamo curiosi di sapere la finestra che si è appena conclusa che tipo di risultati porterà.

Sono state stanziate somme importanti: 1 miliardo e 800 milioni di euro, quindi poi vedremo se queste somme ci diranno come proseguire.

Noi riteniamo che sia importante concentrarci su una misura strutturale, cioè su una misura che dia agli operatori la certezza di poter effettuare investimenti in regime amministrativo agevolato dal punto di vista delle autorizzazioni, anche ovviamente in regime fiscalmente di vantaggio, per consentire al Mezzogiorno di essere definitivamente attrattore di investimenti".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti