Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Durante (Sisal): "Presentato Bilancio di Sostenibilità '23, focus su gioco responsabile; espansione all'estero? presto la gara per la National Lottery in Sudafrica

Il Giornale d'Italia ha intervistato Francesco Durante, CEO di Sisal: "l'Italia è avanzata nella la tutela del consumatore, ma guidare un'evoluzione sostenibile è responsabilità dei leader dell'industria"

19 Giugno 2024

Francesco Durante, CEO di Sisal, in occasione della presentazione del Bilancio di Sostenibilità 2023 nell'ambito del Sisal Talk “Unlocking Sustainable Transformation”, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia

"Il Bilancio di Sostenibilità 2023 conferma che siamo sulla buona strada per raggiungere tutti gli obiettivi ambiziosi che abbiamo definito al 2030 e soprattutto sui progressi importanti fatti in alcune aree. Una delle aree su cui oggettivamente abbiamo raggiunto risultati molto soddisfacenti sono quella della D&I (Diversity and Inclusion), che mira appunto a costruire un ambiente di lavoro inclusivo. Qui, nel concreto, siamo passati da un gender gap del 12,9% nel 2020 al 3,4% del 2023, che è un risultato assolutamente straordinario e che ci incoraggia ad investire ancora di più in quest'area".

Quali sono le innovazioni in termini di sostenibilità e le strategie che Sisal vuole adottare nel prossimo futuro?

"La sfida per le aziende tecnologiche è quella di sviluppare una strategia di utilizzo sostenibile delle nuove tecnologie e da questo punto di vista noi siamo convinti che la tecnologia possa essere uno strumento di inclusione sociale. Stiamo lavorando innanzitutto perché le persone che lavorano in azienda acquisiscano le competenze digitali non solo per essere attive in azienda, ma anche per rimanere attive nel mercato del lavoro. Stiamo investendo anche supportando alcuni progetti come quello di Develop che grazie alla formazione sul coding consentirà a tanti giovani con meno di 30 anni di entrare nel mercato del lavoro e quindi favorire l'inclusione sociale ed economica".

Avete avviato delle iniziative e dei progetti per il gioco responsabile. Secondo lei, l'attuale piano regolatore in Italia sul gioco legale come potrebbe e dovrebbe evolvere?

"Il gioco responsabile ha un ruolo centrale la nostra strategia di sostenibilità e noi siamo fortemente impegnati per garantire un modello di business sostenibile. Tra i risultati più importanti c'è sicuramente la possibilità di aver brevettato il nostro approccio al gioco responsabile, che coniuga le ricerche comportamentali e l'intelligenza artificiale. Ma siamo molto contenti anche di aver costituito la Fondazione Fair, interamente dedicata al gioco responsabile. l'Italia, dal punto di vista normativo è uno dei Paesi più avanzati in termini di tutela del consumatore ma, noi crediamo che sia responsabilità dei leader dell'industria di guidare un'evoluzione sostenibile e di alzare gli standard. È quello che abbiamo fatto in questi anni e che continuo a fare in futuro".

Sisal è presente chiaramente in Italia, in Marocco e anche in Turchia. Sono in programma progetti per entrare in nuovi Paesi?

"Lo sviluppo internazionale di Sisal sta proseguendo in maniera molto positiva dopo l'entrata con successo in Marocco nel 2019, in Turchia nel 2020. Adesso abbiamo avuto la possibilità di operare la nuova concessione betting in Marocco e ci siamo aggiudicati la nuova concessione per mercato Tunisia e stiamo guardando a ulteriori opportunità di sviluppo internazionale. Una molto interessante è la gara per la National Lottery in Sudafrica e che ci vede impegnati in maniera molto attiva e che speriamo possa avere un esito positivo a breve".

Come sta andando questo 2024?

"Il 2024 sta continuando in maniera molto positiva, quindi sulla scia di quello che deve essere il 2023, quindi non solo dal punto di vista della performance finanziaria, performance business, ma anche per quanto riguarda i nostri obiettivi di sostenibilità, su cui abbiamo visto dei miglioramenti significativi e di cui siamo molto soddisfatti".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti