13 Giugno 2024
Generali ha presentato a Roma, nel Salone delle Fontane di via Ciro il Grande, il rapporto 2024 sul Welfare Index pmi. Il Giornale d'Italia ha intervistato il CEO e Country Manager Italy Giancarlo Fancel:
"In queste edizioni abbiamo visto che ormai le imprese interessate a capire e a partecipare alla nostra ricerca sono sempre più numerose e questo è un ottimo segnale perché la parte di Welfare deve integrare quella che è, diciamo, la parte di compensazione dei dipendenti. Ma questo non è importante solo per la parte di compensazione, è proprio importante per tutto ciò che riguarda la parte di prevenzione e quindi anche l'aiuto che viene dato non solo al dipendente ma anche ai propri familiari.
Quindi le piattaforme che si stanno sviluppando sono le piattaforme sempre più evolute che consentono alle imprese di offrire ai propri dipendenti dei servizi che altrimenti non sarebbero né conosciuti né accessibili".
"In termini più che di business, io parlo di riscontro dal punto di vista sociale, perché noi abbiamo il tema della sostenibilità come ruolo sociale.
A livello di imprese assicurative per noi è un elemento primario che fa parte della nostra strategia. Poi le Generali sono ovviamente un'impresa che deve fare profitti e da questo anche ricaviamo dei benefici che sono derivanti dalla vendita di questi prodotti e di questi servizi. Però quando abbiamo cominciato con questo con questo percorso, abbiamo iniziato a valutare, partendo anche dai contratti che noi abbiamo fatto con i nostri con i nostri dipendenti, a capire che c'era la necessità proprio di diffondere questa cultura - come dicevo poc'anzi - del welfare aziendale, soprattutto a livello delle piccole e medie imprese o addirittura anche microimprese.
"Il dato che emerge con maggiore evidenza è proprio l'incremento del numero di aziende che partecipano a questa ricerca e il posizionamento delle aziende. Perché il numero di aziende premiate cresce di anno in anno e questo secondo me è un segnale veramente straordinario che fa capire l'importanza e la forza di un percorso e di un evento di questo genere. Mi viene da dire che questo non è un premio a pagamento, perché ci sono anche molti premi a pagamento, quindi è un altro aspetto interessante"
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia