Martedì, 21 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Areni (UniCredit): "Al via supporto di buddy alla Davis Cup: promozione culturale cardine del nostro piano; Novità? Conto per i minori con il parental control"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Annalisa Areni, Head of Client Strategies UniCredit Italy: "Lo sport è cultura e la cultura fa crescere le comunità: niente di più efficace che sostenere il tennis nella sua golden age"

12 Giugno 2024

Annalisa Areni, Head of Client Strategies UniCredit Italy, in occasione della presentazione della partnership tra la nuova filiale online di UniCredit buddy e la Federazione internazionale tennis, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia: 

"Per noi questa partnership significa tantissimo. Lo sport è cultura e la cultura fa crescere le comunità, dunque non c'è niente di più efficace che sostenere uno sport come il tennis che sta vivendo una nuova golden age, grazie sicuramente ad un giocatore di eccellenza come Sinner. Associare Buddy allo sport significa associare qualcosa di nuovo a qualcosa che sta suscitando nuovamente grande interesse, e per noi questo è  motivo di orgoglio, perché, così come il tennis vince se c'è una squadra importante dietro, Buddy vince perché c'è una squadra importantissima dietro, il che rende le due cose strettamente legate e associate. 

La partnership, di durata triennale, va a sostenere la Davis Cup e il tennis, perché uno dei nostri obiettivi principali è quello di sostenere la cultura e, come dicevo, per noi lo sport è cultura, perché lo sport in qualche modo educa e dunque fa parte di quelli che sono i principi del nostro piano industriale".  

Buddy 

Buddy non è una banca, è un modello di servizio digitale a cui si associa il lato umano, e questo perché abbiamo ascoltato i nostri clienti. Dopo il Covid sembrava che tutto dovesse diventare digitale. In realtà ci siamo resi conto del valore della relazione. Per questo, se da una parte abbiamo continuato a perseguire lo sviluppo digitale, dall'altra abbiamo una banca che il cliente può decidere come usare: o la usa solo digitalmente, oppure a sua disposizione ha dei consulenti che rispondono sette giorni su sette, dalle otto di mattina fino alle dieci di sera e anche il sabato, e in più i clienti possono decidere se avere un consulente a casa propria.

Questa è la vera differenza rispetto a qualunque altro modello di banca digitale: è il cliente che decide quale modello scegliere. Buddy, non è un'alternativa alla rete tradizionale ma un complemento. 

Buddy dunque, pur essendo molto apprezzato dai giovani così come il tennis, deve diventare la banca per tutti. Proprio per questo il cliente sceglie in che modalità vuole essere servito. Il tennis, se ci pensate, è apprezzato dai giovani, ma sta allargando tantissimo la propria platea: questo è proprio ciò che noi vogliamo fare con Buddy. 

Abbiamo infine introdotto una novità: Genius Pay, che non è una semplice carta, ma fornisce la possibilità di aprire un conto per i minori che ha persino il parental control. Ciò significa che i genitori possono scegliere e decidere come i ragazzi minorenni utilizzeranno le spese, quale negozio escludere e quale includere, fino alla gestione della paghetta attraverso una serie di obiettivi fissati ai ragazzi. Questo è inoltre un primo passo verso l'emancipazione finanziaria dei ragazzi e l'educazione finanziaria delle famiglie, dunque un altro passo importantissimo". 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti