Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Vismara (Equita): "Carenza di investitori nelle aziende quotate richiede sforzo sistemico; su quotazioni in ritardo rispetto all'Europa ma livelli in crescita"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Andrea Vismara, Amministratore delegato di Equita: "Se moltiplichiamo gli investitori e se le aziende saranno più predisposte ad aprire il proprio capitale i nostri mercati potrebbero crescere bene"

28 Maggio 2024

Andrea Vismara, Amministratore delegato di Equita, in occasione della presentazione della ricerca "Gli investimenti nelle società quotate" presso l'Università Bocconi, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia: 

"Quello che emerge dalla ricerca che presentiamo oggi è qualcosa che  sappiamo in realtà da molto tempo, ossia che c'è una carenza di investitori nelle aziende nostre quotate, e che c'è bisogno per questo di uno sforzo di sistema.

Non si tratta di un problema esclusivamente italiano ma di un problema che abbiamo visto anche in altre parti d'Europa; in Italia tuttavia è probabilmente più sentito perché già partivamo da una posizione di borsa meno rappresentativa e più ridotta. Le nostre banche e assicurazioni tendono a investire un po' meno nelle nostre società quotate e quindi questa ricerca pone l'attenzione su questo tema all'interno di una politica industriale per i mercati dei capitali".

Cosa prevedete dunque per il futuro?

"Molto starà alle iniziative delle istituzioni, che in parte andranno anche discusse oggi e che dovrebbero aiutare ad aumentare il numero di investitori. C'è maggiore interesse sulle aziende italiane anche perché oggi c'è comunque una percezione di stabilità e tranquillità anche politica e dunque io credo che pian piano si porranno le condizioni per migliorare la situazione". 

Parliamo di Equita: come sta andando il vostro 2024?

"L'anno è partito un po' lento perché i mercati non sapevano bene che direzione prendere. Adesso però è chiaro che ci sono aspettative di ribasso sui tassi di interesse. I volumi sui mercati azionari sono un po' migliorati. Le operazioni di quotazioni sono aumentate ma ancora non abbastanza; purtroppo su questo siamo un po' in ritardo rispetto all'Europa, però insomma, stiamo vedendo un livello di attività in crescita e quindi siamo ottimisti per la parte rimanente dell'anno".

Come recuperare il gap con l'Europa? 

"Il gap è davvero molto ampio, sarà necessario fare sistema con iniziative regolamentari come quelle che sta mettendo in pista il Governo come la legge capitali. Se moltiplichiamo gli investitori e se le aziende saranno più predisposte ad aprire proprio capitale i nostri mercati dei capitali potrebbero crescere bene, io ci conto. 

Come Equita stiamo continuando a valorizzare la nostra parte di mercato che ha una sua eccellenza ed è un po' un'unicità nel panorama italiano. Lo facciamo proseguendo nel percorso di crescita sulla parte di assistenza alle imprese e le investment banking e sulla parte di Alternativ Asset Management con nuovi fondi. Quindi tutto bene, abbiamo dei bei progetti e andiamo avanti bene". 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti