Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Turchi (Banca Mediolanum) al taglio del nastro del nuovo Family Bankers Office di Ischia: "A breve due inaugurazioni nella Capitale"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Costante Turchi, regional manager di Banca Mediolanum per Lazio, Sardegna, Campania e Basilicata che in occasione dell'inaugurazione del Family Bankers Office di via Seminario ad Ischia annuncia le prossime 2 novità a Roma

26 Maggio 2024

Assieme al presidente Giovanni Pirovano, il regional manager di Banca Mediolanum per Lazio, Sardegna, Campania e Basilicata Costante Turchi è stato all'inaugurazione del Family Bankers Office di Ischia, nella prestigiosa via del Seminario n. 39, che rafforza la presenza di Banca Mediolanum in Campania dove conta 19 uffici e 142 consulenti finanziari. Il Giornale d'Italia era presente e lo ha intervistato: 

"Non chiamiamole filiali"

"Siamo sempre stati una banca tecnologica, fin dalla nostra apertura, però il nostro modello prevede anche un contatto 'fisico' con la clientela che riteniamo che sia molto importante. Non li chiamiamo 'filiali' o 'uffici', ma punti di incontro perché il fatto di poterci incontrare con le persone, in ambienti adeguati, senza fretta, la possibilità di approfondire le situazioni familiari come le varie problematiche specifiche, ci permette di capire meglio e quindi di poter fornire le soluzioni alle esigenze". 

Banca Mediolanum è capillare in tutta Italia e con i suoi bankers ha sempre fatto la differenza proprio stando vicino ai clienti".

Ischia: tra imprenditoria, turismo e famiglie

"L'isola d'Ischia è un'isola sicuramente imprenditoriale per il turismo, ma anche molto ricca perché fa turismo da centinaia di anni, da qui il fatto di essere presenti. Abbiamo aperto cinque anni fa un primo punto e adesso siamo qui a inaugurare, avendo raddoppiato anche la struttura dei bankers sul territorio, questo nuovo questo nuovo punto di incontro.

L'isola d'Ischia assolutamente molto importante per noi e proprio per questo abbiamo continuato a investirci.  

In questi cinque anni a Ischia siamo passati da avere circa 600 clienti ad oltre 2mila; le masse sono passate da 35milioni a oltre 120milioni; soprattutto, cosa che siamo molto orgogliosi di dimostrare al territorio, sul credito, sull'erogazione, aiutare le famiglie, siamo passati da 500.000 a oltre 13milioni". 

Investment banking

"Noi abbiamo un approccio alla clientela a 360 gradi, quindi i nostri servizi vanno da tutto ciò che può essere l'operatività bancaria alle coperture assicurative, sia professionali che alla famiglia e agli individui, e come ho detto prima, anche al credito, quindi dai mutui ai prestiti, all'erogazione di affidamenti e, assolutamente, anche per i nostri clienti imprenditori.

Abbiamo un investment banking fatto proprio per le piccole e medie imprese che dà una consulenza sul territorio per tutte le esigenze che possono avere gli imprenditori. Soprattutto, per il fatto di essere così capillari con i nostri bankers, noi possiamo avere un filo diretto con la nostra sede di Milano per poi erogare una consulenza personalizzata anche alle piccole e medie imprese". 

Nuovi step

"Siamo a festeggiare questo nuovo passo, questo nuovo step. Di sicuro con la sede che abbiamo appena aperto, per il territorio e per nuovi colleghi che potremo inserire, sull'isola siamo assolutamente dimensionati, però tutto dipende - e noi siamo molto fiduciosi - dall'amore e anche dall'appeal che avremo sulla isola.

Per tutti i clienti che ci hanno dato fiducia e che ci continueranno a dare fiducia, e soprattutto per i nuovi clienti, come obiettivo ci sarà sempre quello di servire al meglio. Nel momento in cui troveremo le condizioni per investire ancora sull'isola non avrò problemi a seguire ancora i colleghi di questo territorio.

Per quanto riguarda lo sviluppo poi di tutto il territorio del Centro-Sud, abbiamo fatto molti investimenti in tutti questi ultimi anni. E gli ultimi due che si andranno a portare a termine nei prossimi mesi, anzi nelle prossime settimane sono la nuova bellissima sede dell'Eur e anche la nuova apertura di piazza Cola di Rienzo proprio in centro a Roma. Queste due aperture testimoniano sempre la voglia di stare vicino ai clienti. Nonostante sul territorio vediamo che molte filiali bancarie vengono chiuse, noi vogliamo continuare con il nostro modello e portarlo avanti per essere sempre più al servizio della nostra clientela". 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti