20 Maggio 2024
Luigi Corradi, Amministratore Delegato di Trenitalia, in occasione della Summer Experience Trenitalia 2024, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia: "Dopo aver investito tantissimo sull'Alta Velocità, stiamo investendo sul trasporto regionale con più di 7 miliardi. Ma la vera novità riguarda gli Intercity, settore su cui non si investiva da 35 anni. Abbiamo già speso 200 milioni di Euro e siamo in attesa che ne arrivino altri 460. Sono soldi del fondo PNNR. La cosa positiva è che i treni stanno già iniziando a circolare, i primi due sono sulla linea jonica, quindi fanno Calabria, Basilicata, Puglia. Sono treni molto belli, molto confortevoli. La cosa più importante è che sono sia diesel, sia elettrici, sia a batterie. Mano a mano che la linea verrà elettrificata noi potremo spegnere il diesel e andare completamente elettrici. Già adesso entriamo a batteria nelle stazioni dove non c'è linea elettrificata, quindi non inquiniamo dove ci sono più persone".
Quali novità ci saranno per questa estate? "Il leitmotiv sarà poter andare a servire località di mare, località di montagna e anche dove il treno non arriva, arrivandoci con quelli che chiamiamo link. Noi abbiamo degli autobus che sono collegati ai treni, sono i Freccialink, collegati alle frecce. Per esempio si può arrivare con il nostro Frecciabianca fino a Paestum. Si può arrivare con i Link in posti come la Costiera Amalfitana. Poi abbiamo dei bellissimi treni per la montagna, per esempio raggiungiamo Bardonecchia e Cortina, dove la ferrovia non arriva più ma dove arriva uno dei nostri Treni Turistici Italiani, che da Roma parte la sera, arrivando la mattina e coprendo l'ultimo tratto in bus, alle 9. Quindi molto mare e molta montagna. Abbiamo pensato tanto alla Sicilia, alla Puglia e alla Campania aumentando i collegamenti sia da Roma con i Frecciarossa, ma anche localmente con i treni regionali e con le Ferrovie del Sud Est. Faccio un esempio per tutti del trasporto regionale: noi sostituiremo fino al 2027 più di 700 treni, quindi numeri veramente importanti. Cosa vuol dire 700 treni? Vuol dire più dell'80% della flotta di tutto il trasporto regionale italiano verrà sostituita. Ma già oggi più di 400 treni sono già consegnati e già in circolazione. Quindi non stiamo parlando di programmi e di piani, ma stiamo parlando di qualcosa che già potete vedere in circolazione".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia