13 Maggio 2024
Mauro Palonta, responsabile del progetto SPAZIOXNOI, in occasione della presentazione dello "SPAZIOXNOI" ha dichiarato a Il Giornale d'Italia
"Il progetto 'SPAZIOXNOI' è una risposta innovativa e ambiziosa alle esigenze delle persone anziane e di coloro che dispongono di tempo libero considerevole. Si propone di soddisfare una duplice necessità: fornire servizi e attività culturali e fisiche, mentre favorisce il coinvolgimento sociale e la condivisione. Non è semplicemente un luogo dove le attività sono programmate ad orari specifici, ma uno spazio aperto dove le persone possono incontrarsi liberamente per socializzare quando lo desiderano, oltre alla partecipazione alle attività proposte. L'iniziativa sta ottenendo una risposta positiva dalla comunità, con particolare interesse evidenziato per le attività motorie e quelle di formazione digitale ed educazione, cruciali per superare le barriere legate all'età avanzata. Questa risposta incoraggia l'estensione del progetto, avviando un pilota nella vivace città di Milano, specificamente nel quartiere di Nord Loreto. L'obiettivo è testare se la stessa domanda e tipologia di bisogni siano presenti anche in una città di provincia, con caratteristiche socio-demografiche leggermente diverse rispetto alla metropoli milanese. Il modello di 'SPAZIOXNOI' mira a creare comunità attive e inclusive, offrendo non solo servizi pratici ma anche un ambiente stimolante per l'interazione sociale e lo sviluppo personale. Questo approccio all'avanguardia potrebbe rappresentare un nuovo standard nel fornire supporto e opportunità agli anziani e a coloro che cercano una connessione significativa nella loro vita quotidiana. L'espansione del progetto costituirà un banco di prova significativo, consentendo di valutare l'universalità della sua efficacia e rilevanza. Se dimostrerà successo anche in una realtà provinciale, ciò confermerà la sua adattabilità e la possibilità di essere replicato su scala più ampia, migliorando la qualità della vita per un numero sempre maggiore di individui anziani e attivi."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia