10 Maggio 2024
Nicola Lanzetta, Direttore Italia del Gruppo Enel, in occasione degli Stati Generali della Natalità a Roma, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"La situazione in Italia ha due colori, uno più scuro e uno più chiaro. Quello scuro è che oggi, mentre noi parliamo, il trend è sicuramente negativo. L'Italia è il Paese con uno dei più basse indici di natalità mondiali, e questo ci deve far preoccupare.
Il dato positivo è che oggi abbiamo imparato che molte aziende stanno cercando di dare il loro contributo per facilitare i problemi logistici e economici che contribuiscono a questo basso tasso di natalità. Penso che anche questo possa contribuire all'inversione del trend e questo sta facendo anche Enel, affinché il neo genitore possa continuare a essere parte integrante dell'azienda e poter lavorare tranquillamente in azienda.
Per fare degli esempi, stiamo dando un contributo economico maggiore rispetto a quello che è previsto dalla legge. Concediamo più giorni rispetto a quelli previsti dalla legge. Poi abbiamo attivato un'iniziativa molto particolare che è quella di condivisione, che consiste nella possibilità di poter condividere permessi tra colleghi, potendoli dunque regalare ai neo.genitori.
Tutte queste iniziative stanno generando effetti molto positivi, poiché le persone si sentono parte di una comunità. Una cosa molto importante infatti è il giusto equilibrio tra vita lavorativa e vita privata, che è la migliore soluzione affinché la persona si realizzi e quindi, paradossalmente, sia anche più contenta e più di successo nel lavoro.
Ai giovani dico bisogna: provarci avendo un sogno e avendo una curiosità che possa ampliare i loro orizzonti".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia