08 Maggio 2024
Corrado Passera, CEO di illimity, in occasione della "Influence, Relevance and Growth Conference" presso l'Università Bocconi di Milano, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"Oggi si parla di crescita e di come assicurare crescita sostenuta e sostenibile, tema che dovrebbe essere anche al centro delle elezioni europee, e lo si fa attraverso uno scambio tra operatori italiani, europei e americani, il che ci indica che strada migliore è quella della collaborazione e della vicinanza, non solo tra pubblico e privato, ma in generale tra le grandi democrazie.
Se l'Europa vuole affermare il suo ruolo in mezzo alle grandi potenze più forti deve porsi degli obiettivi molto più robusti in termini di aumento della produttività. Se noi facciamo i confronti tra gli Stati Uniti l'Italia e Europa, vediamo una dinamica totalmente a sfavore dell'Europa.
L'Europa deve porsi il tema di essere maggiormente autonoma dal punto di vista militare. Non è pensabile che un gruppo di Paesi che si vogliono considerare potenza debbano dipendere totalmente dalla potenza militare di altri. Dobbiamo porci l'obiettivo di essere meno dipendenti da altri su petrolio, gas, energia.
Certo, ci serve un mercato unico e non tanti mercati frammentati. Abbiamo bisogno di un processo decisionale europeo molto più efficiente e molto più efficace e abbiamo bisogno di uno strato di investimenti federali che altre potenze mettono in campo e noi non riusciamo ancora a mettere in campo, ma che servono per fare le infrastrutture comuni, che servono a loro volta per fare progetti di ricerca di lungo termine per rispondere agli obiettivi".
Il ruolo di illimity a supporto delle PMI
"Illimity nasce per seguire e per accompagnare le piccole e medie imprese italiane. Questo è l'unico nostro mestiere. Lo facciamo con le aziende che hanno dei problemi ma hanno tutte le capacità per tornare performing e crescere.
Lo facciamo, l'abbiamo fatto in questi anni anche per aziende distress deteriorate, è un mestiere che non facciamo più come investimento diretto ma rimaniamo molto impegnati nell'assistere aziende di ogni tipo che hanno la capacità ancora di creare valore.
Poi abbiamo una serie di altre attività però è molto importante che passi questo concetto: cioè il nostro il nostro lavoro è star vicino alle imprese medio piccole che hanno o progetti ambiziosi o la volontà di superare dei problemi che per qualche ragione sono loro capitati".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia