Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Lambiase (CDP VC): "Presentato il Piano al '28 con focus su IA; venture capital grande impresa del domani"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Anna Lambiase, Presidente di CDP Venture Capital: "Lo sviluppo del venture capital permetterà alle nostre startup di diventare player di riferimento anche a livello internazionale"

08 Aprile 2024

Anna Lambiase, Presidente di CDP Venture Capital, in occasione della Presentazione del Piano Industriale al 2028, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia: 

"Uno dei principali obiettivi del Piano Industriale è di far crescere l'Italia sul tema del venture capital. Noi siamo protagonisti del mercato nazionale come Cdp Venture Capital e vogliamo rafforzare la struttura dell'ecosistema e poi creare un ecosistema finanziario integrato tra le diverse fonti di finanza per la crescita delle start up. Dalle fasi di prezzi, fino alle fasi successive di crescita e infine anche utilizzando i capital markets. Come sappiamo oggi il venture capital ha delle potenzialità enormi nel mercato nazionale e internazionale e noi in Italia abbiamo un patrimonio di conoscenza altissimo riconosciuto in tutto il mondo. Vogliamo investire su questo”.

Perché il venture capital è così importante?

Perché rappresenta la grande impresa di domani. Infatti, lo sviluppo del venture capital permetterà alle nostre startup di diventare player di riferimento anche a livello internazionale, così come è stato in tutti gli altri paesi più evoluti. Se guardiamo agli Stati Uniti, oggi il venture capital come industry rappresenta una quota elevatissima del prodotto interno lordo e in grado di attrarre investitori anche dall'estero. Una delle operazioni più importanti è il tema della strategia di uscita da questi progetti di investimento, che permetterà poi al sistema di reinvestire risorse rilevanti. Dunque, il nostro piano industriale si basa anche sulla possibilità di attrarre capitale privato che possa finanziare la nostra economia reale, che è rappresentata appunto dal venture capital”.

Un punto importante del piano è anche l'intelligenza artificiale. 

L'intelligenza artificiale è una strategia futura verticale, quindi quando parliamo di deep tech, noi intendiamo un’intelligenza artificiale che proprio avrà un suo focus verticale. L'intelligenza artificiale invaderà sicuramente tutti gli altri settori dell'economia. Ecco perché, dal nostro punto di vista, nel nostro piano industriale, l'intelligenza artificiale è un settore strategico, ma è anche un settore trasversale agli altri sei settori strategici”.

 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti