Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Pierluigi Sassi (Presidente Earthday Italia): "Earthday rafforzi la certezza che la sostenibilità può sventare guerre e tensioni"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Pierluigi Sassi (Presidente Earthday Italia): "Per i giovani realizzeremo gli Stati Generali dell'Ambiente"

08 Aprile 2024

Pierluigi Sassi, Presidente di Earthday Italia, in occasione della presentazione della 54esima Giornata Mondiale della Terra ha dichiarato a Il Giornale d'Italia: "Siamo giunti alla 54esima edizione dell'Earthday. Un'edizione molto importante, che sancisce l'uscita dai fossili alla vigilia del G7 ambiente, dove questa decisione verrà ufficialmente ratificata. Siamo in un momento geopolitico difficile e delicato, anche considerando che spesso le guerre nascono proprio per la contesa delle fonti d'energia. Pertanto è indispensabile che venga preso in considerazione il tema della pace. Noi siamo stati impegnati con le Nazioni Unite, col Ministero dell'Ambiente e la Banca Mondiale per dare nostro contributo. L'Earth Day è diventato un flag event del G7 ambiente, per cui porteremo due contributi fondamentali: uno legato ai giovani, con i quali realizzeremo gli Stati Generali per l'ambiente - dove gli stessi potranno esprimere le proprie decisioni e interagire con ministri e istituzioni - un altro invece sarà quello afferente al dialogo interculturale e interreligioso sulla tematica pace e ambiente. Vogliamo sostenere con forza, attraverso l'asse Torino-Gerusalemme (luogo delle sofferenze e delle decisioni), che lo sviluppo sostenibile è la strada maestra per un obiettivo solido e duraturo, che non ceda al ricatto delle armi e della tensione, che tutti temiamo".

Infine: "Per il resto Earthday è sempre una grande festa e ci saranno sempre grandi iniziative storiche come il Villaggio per la Terra a Villa Borghese e sul Pincio, il concerto della Terra presso la Nuvola di Fuksas e la Maratona TV "One People one planet" nata in occasione del Covid e ormai consolidata come format vincente: 16 ore di diretta televisiva su Rai Play e Vatican News. Tutto fino alla grande serata di chiusura evento con Luca Barbarossa

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti