22 Marzo 2024
Paolo Magri, Vicepresidente di ANCMA e Amministratore Delegato di EICMA, in occasione della presentazione dei risultati del mercato bici 2023, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"I risultati presentato oggi circa il mercato bici mostrano una discesa sicuramente dovuta al periodo che abbiamo vissuto precedentemente: la pandemia che ha spinto la gente ad andare molto in bicicletta e, inoltre, sono stati proposti incentivi statali. Ci siamo ritrovati quindi un mercato 'drogato' che naturalmente ha generato un effetto di rimbalzo negativo. Gli elementi che hanno sparigliato le carte dunque sono stati due, e necessariamente hanno generato un'effetto ancora maggiore."
Quando prevedete una risalita del mercato bici?
"La sfera di cristallo non l'abbiamo; ma credo comunque che il 2024 e 20225 saranno ancora due anni complicati. Penso che probabilmente abbiamo toccato il fondo in questo periodo, ma dal 2026 assisteremo a una ripresa più consistente."
Quali sono i trend emersi?
"Il trend attuale è sicuramente la bicicletta pedalata assistita che prenderà un ampio spazio scapito della bici muscolare, come dimostra già il mercato tedesco che è molto più avanti di noi. Io credo che in un prossimo futuro la bicicletta a pedalata assistita avrà un una quota di mercato estremamente importante."
Come si posiziona questo mercato in Italia rispetto al panorama europeo?
"Nonostante il nostro sia un buon mercato, quello maggiormente importante in Europa è dato dalla Germania."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia