21 Marzo 2024
Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato in A2A, in occasione della quinta edizione del Libro Bianco Valore Acqua per l'Italia e Blue Book 2024, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"Le ferite della siccità del 2022 e di inizio 2023 non sono rimarginate e i segnali di riduzione della disponibilità di acqua meteorica ci impone di investire su aspetti in cui l'Italia è molto indietro: recupero acque meteoriche che sulla rete di distribuzione che è molto vetusta. Quando la siccità arriva colpisce soprattutto il Nord Italia, le regioni e le province dove l'agricoltura è più massiccia e sviluppata. A2A ha lanciato sul proprio territorio un'intensa campagna investimenti per recuperare il gap di perdita e per aumentare l'efficienza. Sul nostro territorio (Lombardia), con 600.000 cittadino, l'investimento pro capite è di circa 130 Euro annuo rispetto alla media nazionale di 56 ed europea di 78. Questo perché il nostro Paese ha un grande gap, con opere vetuste e da recuperare e tante aree di recupero da ristrutturare".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia